• Home
  • Chi siamo
  • Contatti

Logo

  • Bellezza
    • Make-up, hair e beauty fashion
    • Skin Care
    • Fragranze
  • Benessere
    • Nutrizione
    • Salute
  • Viaggi
    • I luoghi e la musica
    • Luoghi d’Emozione
    • SPA
  • Gusto
  • Life gallery
    • ARTE & CULTURA
    • Moda
    • News
  • Sessuologia
  • Video
    • Trailer

Abaton: una nuova “solida” storia d’amore con il Chinotto

Di viviana spada / 13 Maggio 2021 Home, Make-up, hair e beauty fashion, Skin Care Nessun commento

Articoli da CorrelatiArticoli Correlati

  • Mediterranea Cosmetics: natura e aromi sotto l’albero

    Di viviana spada / 14 Dicembre 2022
  • Grand Hotel Alassio Beach&Spa Resort: il mare in ogni stagione

    Di Arianna Augustoni / 11 Ottobre 2022

Abaton: una nuova “solida” storia d’amore con il Chinotto

Il perfetto connubio delle proprietà cosmetiche del chinotto, unite alle antiche ricette savonesi nella produzione dei saponi, hanno spinto Abaton, brand di profumeria di nicchia, a studiare formulazioni innovative per realizzare la nuova linea di Cosmetici Solidi al Chinotto.

Abaton e il chinotto: una storia tutta da gustare

Nei secoli scorsi il maraschino era, ed è ancora, il liquore odoroso e zuccheroso che, per vocazione, conserva i chinotti, i piccoli agrumi verdi impossibili da gustare in natura, ma eccellenti in tutte le loro lavorazioni.

Oggi la notorietà di questi frutti, a parte la più famosa bibita dissetante, è piuttosto circoscritta a una cerchia di buongustai, ma sta progressivamente riprendendo quota dopo che la pianta è divenuta un presidio Slow Food e i suoi derivati si sono ampliati grazie all’inventiva delle aziende che ne curano la trasformazione.

È noto che il piccolo e grazioso frutto del chinotto, a differenza dei ‘cugini’ agrumi arance, limoni, mandarini e via dicendo, non può essere consumato fresco perché amarissimo, ma una volta colto e manipolato diviene un vero e proprio celestiale dono per le papille e non solo!…

Abaton e la produzione cosmetica del Chinotto

Abaton, infatti, dal 1980, ne ha fatto un’attività di produzione cosmetica, frutto della passione per la profumeria artistica, della curiosità di scoprire piccoli capolavori e creare autentiche tradizioni artigianali di nicchia.

Originario della Cina e trapiantato nella costa ligure intorno al 1500, grazie a un navigatore savonese (o forse livornese) lo portò da lì.

Il Cytrus Myrtifolia, nome scientifico del chinotto, si coltiva unicamente nel territorio rivierasco tra Varazze e Finale, dove ha trovato un ambiente ideale che, nel tempo, ne ha notevolmente migliorato le qualità organolettiche.

Considerato tra gli agrumi più rari e preziosi che esistano in natura è ora noto come Chinotto di Savona, la provincia ligure di cui rappresenta una fra le tante eccellenze: città riservata, ma ricca di bellezze e peculiarità.

abaton-una-nuova-solida-storia-damore-con-il-chinotto
6229

Savona è ricca di splendidi monumenti rinascimentali e barocchi, di preziosi musei ricchi di arte e tradizioni, illustri personaggi, come i due grandi Papi, Sisto IV e Giulio II, e molto altro ancora…

Abaton: idee in costante fermento  

Tra le sue particolarità anche la piccola boutique di profumeria, che cresce e si trasforma negli anni e rappresenta oggi la realtà Abaton.

Un’officina di idee in costante fermento, dedicate a studiare, creare, selezionare e diffondere prodotti d’eccellenza, che si contraddistinguono per caratteristiche di unicità, legate alla storia, all’esclusività delle materie prime e alla maestria delle tecniche di lavorazione artigianali.

Un progetto che nasce in Italia e si sviluppa negli Stati Uniti con collezioni di prodotti d’eccellenza, create per un pubblico di nicchia.

Nicchia di nome e di fatto, poiché la parola Abaton deriva dal greco

e rappresenta un luogo di nicchia del tempio esclusivo

e riservato alla preghiera dei pellegrini in viaggio…

abaton-una-nuova-solida-storia-damore-con-il-chinotto
abaton-una-nuova-solida-storia-damore-con-il-chinotto

Oltre ai giardini dei Chinotti, dove è possibile prenotare la degustazione dei prodotti al chinotto e seguire un percorso illustrativo multisensoriale, Abaton ha investito creando una propria coltivazione di piante di chinotto, che viene incrementata ogni anno e curata biologicamente, sia per poter utilizzare il prezioso fiore sia per garantirsi la reperibilità dei frutti.

Il Chinotto in cosmetica secondo Abaton

A livello cosmetico il chinotto ha moltissime proprietà: illuminante, rigenerante, lenitiva cicatrizzante oltre che potente antiossidante e, dunque, oltre alla produzione limitata di mille flaconi di Fior di Chinotto, Abaton ha creato una linea cosmetica, sia per il corpo, sia per l’ambiente della casa, decisamente profumata ed efficace.

Tre sono le profumazioni disponibile, determinate dal livello di maturazione dei frutti: Chinotto Dark, Chinotto Gourmand e Fior di Chinotto!

abaton-una-nuova-solida-storia-damore-con-il-chinotto

Due novità arricchiscono la linea Chinotto Dark: la prima è il Gel Idratante All Over Viso, Corpo, Capelli: un piacevolissimo gel idratante profumato con una gradevolissima consistenza che si assorbe facilmente lasciando la pelle idratata, morbida, setosa e profumata.

La seconda è il Profumatore Spray per ambienti e superfici con azione igienizzante: una fragranza coinvolgente e vibrante al profumo di Chinotto Dark con una formulazione speciale che si può vaporizzare sia nell’ambiente, sia sulle superfici, per garantire un’efficace azione igienizzante, grazie all’azione combinata di alcool 80, Clorexidina, Tea Tree Oil e olii essenziali sanificanti che eliminano la formazione di germi e batteri.

I cosmetici solidi di Abaton

Altra importante innovazione i cosmetici solidi, una delle nuove tendenze in campo di trattamenti di bellezza, che uniscono praticità e sostenibilità per eliminare l’utilizzo della plastica e aumentare la comodità.

abaton-una-nuova-solida-storia-damore-con-il-chinotto

abaton-una-nuova-solida-storia-damore-con-il-chinotto

Nel segno del comfort e del fascino, con un’anima ‘verde’, Abaton propone, nelle tre diverse profumazioni e in confezioni naturali, ecologiche, ricaricabili, ergonomiche e plastic-free, Doccia Shampoo Cremoso, Deodorante, Balsamo per Capelli e Profumo Solido: qualità e sicurezza per il benessere nostro e dell’ambiente!

www. abatonbros.com

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

  • Abaton
  • agrumi
  • chinotto
  • cosmetici solidi
  • Liguria
  • presidio slow food
  • saponi
  • Savona

viviana spada

Cerca Articolo

 

Social Media

Categorie

Bellezza

maria-galland-paris-nutrivital-per-nutrire-la-pelle
capelli-in-festa-morbidi-scintillanti-e-in-movimento

Benessere

Life gallery

deichmann-calzature-i-trend-per-la-prossima-primavera-estate

Gusto

Viaggi

La Graciosa: l'ottava isola delle Canarie, selvaggia e sconosciuta

Sessuologia

sesso-tutto-quello-che-volete-sapere-dalla-a-alla-z
idee-di-seduzione-per-il-nuovo-anno-con-ironia-e-fantasia

Archivio articoli

banner
banner
banner
“Le persone non fanno i viaggi sono i viaggi che fanno le persone” John Ernst Steinbeck (1902 – 1968), scrittore statunitense.

Qualsiasi viaggio, anche il più semplice, può essere un’avventura meravigliosa se vissuta attraverso tutti i sensi disponibili, che sono più di cinque, e soprattutto se la finalità è quella di arricchirsi e non di consumare ore e luoghi. Il viaggiatore dei sensi è colui che sa ritrovare in ogni angolo, in ogni momento, ad ogni passo, sempre un nuova ragione per sorprendersi ed emozionarsi.
Privacy Policy Cookie Policy
banner

Copyright immagini

Molte immagini pubblicate sono tratte da Internet e valutate dunque di pubblico dominio.

Qualora il loro utilizzo violasse diritti d’autore, basta comunicarlo al seguente indirizzo info@sensidelviaggio.it e verranno immediatamente rimosse. Immagine del canneto copyright Davide Biagi
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Tutti i diritti sono riservati © 2015-2019. SensiDelViaggio - Milano.
 

    Informativa cookie

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
    Clicca sul bottone Accetta per accettarne il loro utilizzo. Altrimenti è possibile cliccare sul bottone Rifiuta per continuare la navigazione senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics.