L’amico fotografo Vittorio Puggioni ci racconta attraverso i suoi scatti l’antico borgo di Ameglia arroccato in quella lingua di terra sospesa tra la Liguria e la Toscana.


I profumi mediterranei, assieme al microclima marino, rendono più bella la pelle. Effetto potenziato dai cosmetici creati proprio con i prodotti della terra. Come quelli de I Provenzali che presenta la nuova linea Lavanda Ligure, da coltivazioni biologiche liguri.

Per un aperitivo o un dopocena il gin è un ingrediente amato dagli intenditori dei distillati. Dea Diana London Dry Gin, creato da Nicole Viadana, si avvale di sei botaniche (tra queste le foglie di vite di Vermentino). Gusto tradizionale, unico e italiano.

Il mare d’inverno ha un fascino speciale. Se alle passeggiate lungo la spiaggia si abbinano i trattamenti benessere la rigenerazione è totale. Il piacere completo lo offre il Grand Hotel Alassio Beach&Spa Resort, in una delle più belle località della Riviera dei Fiori.

Il profumo del basilico evoca il sole, il mare e i tipici piatti liguri con il pesto. Ed è nella Riviera Ligure, a Diano Marina, che ritorna Aromatica, rassegna agro-alimentare ed eno-gastronomica che vede chef ed esperti esaltare i profumi del territorio.

Andare in Riviera: non solo per i fiori e il mare ma anche per la cultura. A maggio il protagonista è il cibo. Non solo come gastronomia, ma come manifestazione d’arte e di socialità. La manifestazione Oltre il cibo si svilupperà con eventi di spessore e di grande interesse.

Uno chef appassionato e ricco di progetti. Con il desiderio di trasmettere le sue capacità agli altri. Per questo motivo ha aperto, a Diano marina, la scuola di cucina O’ Sole mio, aperta a cuochi e semplici appassionati, anche bimbi e ragazzi.

Vivi Piccante, ovvero Paola Peluso e Leo Farchiata, una coppia decisamente ‘hot’ a Sanremo e, più precisamente, sulla collina di Coldirodi, frazione della ‘città dei fiori’, dove i ‘nostri’ hanno scelto sì di coltivare, ma qualcosa di decisamente differente: peperoncini piccanti da tutto il mondo!

Una passeggiata in montagna? Il bello è stare sopra le nuvole e guardare il mare. Succede a Monte Antola, tra Liguria e Piemonte. Scegliere di dormire al rifugio regala il piacere di potersi svegliare e ammirare un imperdibile panorama all’alba.

Una giornata a Monterosso, la parte più occidentale delle Cinque Terre, magnifico borgo di marinai e pescatori, situato al centro del suo piccolo golfo.