In libreria I Cento di Milano, una guida eccezionale per mangiare bene e ‘visitare’ mondo e regioni a tavola.


Una nuova realtà nel panorama di proposte della ristorazione meneghina: Nero 9 in zona Brera – è un bistrot/galleria che combina il mondo del cibo, dell’arte e della creatività.

L’offerta gastronomica del comprensorio Porta Vescovo Dolomiti Resort si arricchisce di un nuovo gustoso appuntamento: l’aperitivo con gli amouse bouche firmati dallo chef Ivan Matarese, napoletano, classe 1984.

Il Maio Bar & Bistro si trova nell’imponente atrio della Galleria dei Mosaici, al piano dei binari, e segna la nuova avventura del gruppo Maio, che con questa seconda apertura intende replicare il successo del Maio Restaurant, al settimo piano della Rinascente, con vista previlegiata sulle guglie del Duomo.

G.Cova & C: panettone d’autore. Correva l’anno 1930 ed erano i tempi della Bella Epoque milanese. Un periodo di vivace fermento, testimoniato da nostalgiche foto seppiate, che riportano immagini di donne leggiadre ed eleganti, avvolte in abiti di chiffon e merletti svolazzanti. Fu l’anno in cui, le storie di due rinomati pasticceri milanesi, Agostino Panigada e Giovanni Cova, si intrecciavano e si fondevano in un locale di viale Monza a…