Articoli da CorrelatiArticoli Correlati
Arbatax Park Sardinia Resort: sulla costa dell’Ogliastra
Natura totale, incontaminata, intorno all’Arbatax Park Sardinia Resort, sulla costa frastagliata dell’Ogliastra. Una località, nella parte orientale della splendida Sardegna, immersa in magiche suggestioni.
Aperto fino al 2 ottobre, l’Arbatax Park Sardinia Resort è un luogo incantato dove una vacanza diventa un’esperienza multisensoriale e un’occasione per riscoprire la bellezza di quest’area della Sardegna.
Ma il resort è anche sostenibilità. Insignito per il terzo anno consecutivo del riconoscimento “Miglior Eco Resort del Mondo” dai prestigiosi World Travel Awards.
Quest’anno il resort è stato premiato per la migliore “barca ecologica” da E&MA, Enviromental & Mobility Association, per aver restaurato e dotato di impianto elettrico una storica imbarcazione, Stella.
Apparsa anche nel celeberrimo “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto” di Lina Wertmüller, oggi è utilizzata per la pulizia dei fondali, alla quale anche gli ospiti possono partecipare per raccogliere plastica e rifiuti abbandonati.
E, ancora, l’amore per l’ambiente propone prodotti a km 0 serviti nei ristoranti del resort e una particolare attenzione al riciclo e all’impiego di energie alternative per tutte le attività di gestione della struttura.
Molte le attività eco-sostenibili che quotidianamente vengono condotte, con particolare attenzione per il riciclo e per l’utilizzo di energie alternative: i rami secchi che diventano legna per alimentare i forni, recinzioni per gli animali o complementi di arredo.
L’acqua piovana raccolta per irrigare il bosco e l’orto dove si coltivano ortaggi serviti nei ristoranti; la carta che diventa lettiera per gli animali della fattoria.
Inoltre, tutto il materiale organico proveniente da potature e pulizia diventa humus per i giardini.
Infine, è appena terminato il montaggio dei pannelli fotovoltaici che garantiranno la copertura dei parcheggi e la fornitura di oltre 400 KW, un prezioso boost di produzione energetica per tutte le attività del resort, inclusa la SPA.
Arbatax Park Sardinia Resort: scopriamone l’incanto
Una penisola di 60 ettari di natura incontaminata ospita il resort, che si affaccia sulla costa frastagliata dell’Ogliastra, dotata di numerose insenature, alcune con punti mare di scogli e altre con terrazzamenti di sabbia con vista sul mare.
Il mare è a due passi: dista dai 10 ai 500 metri dalle camere. E il resort dispone anche di una concessione privata sulla bellissima spiaggia di Orrì, attrezzata con lettini e ombrelloni, è raggiungibile in circa 8 minuti con una navetta del resort.
Tra i punti di forza del resort, una natura esuberante e rigogliosa che vede la sua massima espressione nel Parco Naturalistico e Faunistico Bellavista e nel Giardino delle Meraviglie.
Il Parco occupa 40 ettari della penisola Bellavista: oltre 500.000 piante, più di 500 animali e 5.000 metri di passeggiate tra olivastri, lentischi e mirti dove vivono mufloni, cinghiali, cavalli di razza e cavallini della giara, daini, asini, pecore e mucche sarde, oltre a numerose specie di volatili.
Il parco è aperto agli ospiti che possono visitarlo a piedi o a bordo di speciali mezzi, accompagnati dai Ranger del Parco e ammirando scorci di grande suggestione, a picco sulle tipiche rocce rosse di porfido di Arbatax, sulla piana di Ogliastra e sul Parco Marino di Monte Santo.
Nell’area del parco si trova, inoltre, il ristorante Il Pastore, tutto in legno e pietra, che serve un tipico menù sardo.
Arbatax Park Resort offre ben 7 tipologie di sistemazioni (Telis, Cottage, Dune, Ville del Parco, Suites del Mare, Cala Moresca e Monte Turri) e poi il Centro Benessere & SPA Bellavista, e impianti sportivi.
Per il corpo e lo spirito
Il Centro Benessere & Spa Bellavista è stato, creato nel 2010 dalla riconversione di un prestigioso centro equestre.
La struttura, su 2000 metri quadrati tra esterno e interno, si affaccia sulla enorme piscina con percorsi e giochi d’acqua circondata da quelle che un tempo erano le scuderie dei cavalli e che oggi ospitano sale per trattamenti e massaggi.
Numerosi i percorsi benessere, bagno turco, sauna, docce emozionali, idromassaggio, cascate, vasche di acqua dolce e salata riscaldata a varie temperature oltre ai trattamenti estetici e massaggi, con utilizzo anche di essenze locali.
Arbatax Park Sardinia Resort: eventi estivi e pacchetti soggiorno
Ogni venerdì si svolge la tradizionale “serata sarda”, durante la quale si preparano ricette tradizionali come i ravioli e il tipico pane pistoccu, i dolci sardi e, naturalmente, il formaggio.
Non mancano i laboratori degli artigiani, dal coltellinaio al distillatore, dall’orafo al falegname, dall’erborista ai tessitori di lana: un ulteriore modo di sostenere il territorio circostante (insieme alla rete degli orti solidali adiacenti al Resort).
A Chent’Annos… a tavola! è invece una kermesse gastronomica che onora le tradizioni della terra dei Centenari: l’Ogliastra, infatti, è una delle cinque blue zones, le cinque aree del pianeta con la più alta longevità e aspettativa di vita.
InCantos, Sounds of Sardinia infine, è un momento di grande suggestione, con esibizione di grandi e famosi maestri musicisti in riva al mare, sotto al cielo stellato.
Per la stagione 2022 (con chiusura il 2 ottobre) Arbatax Park Resort propone il pacchetto “Spiaggia & Benessere” di 5 notti a partire da € 752 per 2 persone, valido per Ville del Parco, Telis e Cottage.
In alternativa il pacchetto “Benessere e Sapori” di 3 giorni a partire da € 450 per due persone, valido per Ville del Parco, Telis e Dune.
Maggiori informazioni e ulteriori soluzioni sul sito www.arbataxpark.com