Una vacanza in Sardegna è sempre un’esperienza eccezionale. Il mare più caraibico d’Italia si accompagna ad un territorio dove tradizioni e natura regalano un mix unico. Ancora più unico se vissuto nel resort L’Albero Capovolto, un luogo dove tutto è piacevolmente ‘diverso’ e speciale.


Le coste dell’Ogliastra – con un mare incantevole – il Parco Naturalistico e Faunistico Bellavista e il Giardino delle Meraviglie. In questo angolo d’incanto della Sardegna sorge l’Arbatax Park Sardinia Resort. Luogo magico e sostenibile, insignito per il terzo anno consecutivo come “Miglior Eco Resort del Mondo” dai prestigiosi World Travel Awards.

Acquistare una casa al mare è il sogno di molti. Ma ci sono diversi aspetti da considerare. Ecco alcune informazioni e consigli utili per risparmiare sull’acquisto e sulla gestione di queste abitazioni.

La mostra al Mudec è in verità una rivisitazione in chiave tessile e una valorizzazione dell’opera d’arte pubblica dell’artista sarda Maria Lai, che dedicò la sua ultima installazione dal titolo appunto “Andando Via. Omaggio a Grazia Deledda” alla scrittrice sua conterranea.

Per chi non ama solo la vita da spiaggia, In Sardegna arrivano i local expert con itinerari alternativi fra trekking, natura e gusto. Dal dorso dell’asino, al peschereccio con i locali, al trekking naturalistico, fino ai percorsi più culturali.

Ultimamente, i biscotti hanno prestato la propria versatilità anche a ricette orientate a una cucina più sana, genuina, leggera e sostenibile. Ecco una ricetta molto semplice e di facile preparazione con uvetta e miele.

La più recente produzione dell’Azienda Vitivinicola Chessa è l’ottimo “C’era una Volta”, il ‘Vermentino di Sardegna in abito da sera’, che, oltre all’eccellenza delle sue qualità organolettiche, ha conquistato il Silver Award al Muse Design Award di New York per la bellezza della sua etichetta.

Alipinta, govane brand sardo, ha deciso di dedicare la sua nuova collezione al tema del vino e alle donne che ci lavorano, con un disegno esclusivo delle fodere che raffigurano gli elementi della vite: foglia, fiore e frutto.

I vini del Coros sono la fiera espressione di un lavoro attento e minuzioso che parte dalla terra e arriva fin dentro ogni singola bottiglia. Schietti e sinceri, trasparenti ed autentici, diretti e leali, fedeli ambasciatori del territorio e delle persone che lo abitano.

Lo storico Yacht Club di Porto Rotondo si trasforma in un Temporary Restaurant & Lounge Bar – Tante le iniziative in calendario per tutta l’estate, tra alta cucina, dj set ed eventi esclusivi. Gli chef coinvolti nel progetto Porto Rotondo On Top fanno parte dell’associazione Jeunes Restaurateurs d’Europe.