News Tab

Categoria : Luoghi d’Emozione

locanda-in-tuscany-ospitalita-speciale-in-val-dorcia

Locanda in Tuscany: ospitalità speciale in Val d’Orcia

Continua a leggere

La Toscana: regione amata dagli italiani e un sogno spesso tramutato in realtà per gli stranieri (spesso inglesi, vedi Sting). Merita di non passarci di fretta e di gustarvi relax, buon cibo e ottimo vino. Una proposta interessante è la Locanda in Tuscany, nella magnifica Val d’Orcia.

borgogna-sulle-tracce-degli-abitanti-celebri

Borgogna: sulle tracce degli abitanti celebri

Continua a leggere

A spasso per la Borgogna, bella regione della Francia dove hanno soggiornato grandi personaggi della cultura: tra questi Colette, Picasso e Gustave Eiffel. Musei, passeggiate e degustazione sul posto del vino di Borgogna, escargots, tartufi, nonché la famosissima senape di Digione.

varsavia-prima-nel-concorso-europea-best-destinations-2023

Varsavia prima al concorso ‘European Best Destination 2023’

Continua a leggere

Varsavia, stupenda capitale della Polonia, è riuscita a ritrovare l’antico splendore – e anche vivacità e una bella energia – dopo essere stata massacrata dal nazismo. Merita la visita il bellissimo centro storico ricco di arte e cultura ma anche per il piacere di rilassarsi con la musica (del resto è la patria di Chopin), le passeggiate nel verde e con la varietà della sua enogastronomia.

Il Treno di Dante: in crociera d’arte attraverso l’Appenino

Continua a leggere

Viaggio di Pasqua? Splendida l’idea di salire su un antico e affascinante convoglio in un viaggio lento e ricco di emozioni lungo l’Appennino tosco-romagnolo. E’ il Treno di Dante che ci porta a scoprire le tappe della vita e dell’esilio del sommo Poeta, tra soste culturali ed enogastronomiche.

Biot: a fine marzo la rievocazione storica Les Templiers

Continua a leggere

Un motivo in più per fare una gita nella luminosa Cosa Azzurra: visitare Biot, stupendo borgo che ospita l’imperdibile museo Fernand Legér. Inoltre, dal 31 marzo al 2 aprile, vi si svolge la rievocazione medievale Les Templiers. Per abbinare la storia alla natura.

Delft, la città di Vermeer: scoprirla con un percorso tematico

Continua a leggere

Viaggio in Olanda, a respirare l’arte. Quella inimitabile ed emozionante di Vermeer, il grande artista che nacque e visse a Delft. Dal 10 febbraio al 4 giugno la cittadina gli dedica interessanti itinerari e la mostra The Delft of Vermeer. Nello stesso periodo anche Amsterdam lo celebra con una importante retrospettiva al Rijksmuseum,

Festival des Jardins de la Côte d’Azur: le oasi verdi del 2023

Continua a leggere

Pensando alla primavera, l’immaginazione va ai profumi e ai colori dei giardini. Celebrati dal ‘Festival des des Jardins de la Côte d’Azur’, nella prossima edizione del 2023 le oasi verdi della Costa Azzurra avranno come filo conduttore il tema ‘Sorprendenti Prospettive’ e Antibes-Juan-les-Pins, Cannes, Grasse, Mentone, Nizza e Principato di Monaco (oltre a 13 altre località fuori concorso) sono pronte a stupirci con i loro giardini.

Insubriparks: la nuova destinazione trendy della primavera

Continua a leggere

Insubriparks è la più grande rete di parchi insubrici realizzata tra le province di Como, di Varese e del Canton Ticino. Un itinerario che si sviluppa su 125 chilometri quadrati, 121 punti di interesse suddivisi e sei aree tematiche.

irlanda-romantica-lisola-degli-amori-leggendari

Irlanda romantica. L’isola degli amori leggendari

Continua a leggere

Sono innumerevoli i motivi per recarsi in Irlanda, e tornarvi più volte. Isola verde, bellissima e abitata da gente cordiale e accogliente (non a caso qui nascono i primi B&B). Ed è un’isola romantica, anche per le tante storie d’amore che racconta. In più vi si svolge una festa – evento europeo – per i single.

viaggiare-curiosi-i-colli-euganei-in-bici-in-barca-a-piedi

Viaggiare Curiosi: i Colli Euganei in bici, in barca, a piedi

Continua a leggere

I sapori delle ricette tradizionali, il benessere delle acque termali, il fascino dell’arte vi attende sui 100 Colli Euganei, nei pressi di Padova. Per scoprirli in modo sostenibile, sportivo e divertente, vi consigliamo di rivolgervi al tour operator Viaggiare Curiosi.

Informativa cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Clicca sul bottone Accetta per accettarne il loro utilizzo. Altrimenti è possibile cliccare sul bottone Rifiuta per continuare la navigazione senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics.