David Bowie è stato – ma lo è ancora – un artista completo, geniale e camaleontico. Ha affascinato più di una generazione con la sua musica, la sua voce, le immagini dei suoi quadri e delle sue interpretazioni cinematografiche. Il lungometraggio Moonage Daydream di Brett Morgen ci racconta il suo viaggio poetico e spirituale.


Un omaggio al grande artista David Bowie, soffermandosi su uno dei periodi più intensi della sua carriera: al rientro in Europa dagli Stati Uniti, a metà anni ’70. Lo racconta il fotografo Andrew Kent, con la mostra ‘The Passenger’ al Teatro Arcimboldi Milano. Sino al 26 giugno.

Sul sito ufficiale degli Hansa Studios, è possibile prenotare una visita degli studi oppure uno dei vari tour della città (in bus o a piedi) sulle tracce dei molti artisti che hanno scelto Berlino per dare vita ai loro capolavori.

Sull’inimitabile artista David Bowie è stato scritto e detto di tutto, e la sua biografia su Wikipedia è una delle più lunghe e complesse che sia dato di leggere. Icona di stile, uomo di cultura, grande musicista, e voce sublime, attore, poeta e pittore. Molti – ma soprattutto chi l’ha seguito sin dall’inizio per motivi anagrafici, emozionandosi della vita insieme a lui – hanno pianto davvero per la scomparsa. Sui social…