-
Tallinn green: sarà la Capitale Verde d’Europa 2023
Immergiamoci nel 'verde' dell'Estonia che significa non soltanto il colore dei boschi ma, soprattutto, sostenibilità. Infatti la capitale Tallinn sarà la 13esima European Green Capital. A pieno titolo per l'obiettivo di raggiungere la neutralità climatica, puntando ad essere una tra le prime realtà mondiali a emissioni zero. Tra i progetti futuri, un parco lineare sostenibile di 13 chilometri che promuove la coesistenza della biodiversità e dell'urbanizzazione.
-
Albero di Natale Story
L‘Albero – di solito un abete – è il simbolo più diffuso del Natale. La sua originalità consiste nell’usanza di addobbarlo nei modi più svariati: con palline sferiche o varianti a forma di campanella, pigna o altri soggetti natalizi. Oppure con fiocchi colorati di tessuto, insieme a festoni e fili perlati. Immancabile, inoltre, la stella cometa sulla punta dell’albero. A renderlo suggestivo sono le miniluci elettriche – colorate, a luce calda o fredda al led – che hanno sostituito l’uso di candele sui rami. L’abitudine di decorare alcuni alberi sempreverdi era già diffusa tra i Celti, durante le celebrazioni del solstizio d’inverno, così come presso i Vichinghi che invocavano il…
-
La sauna patrimonio dell’Unesco
La parola “sauna” deriva dal finlandese e significa “dimora invernale”. Le prime testimonianze scritte risalgono all’inizio del XIII secolo e provengono dall’Estonia settentrionale. La prima sauna era una vera e propria casa e solo in secondo tempo venne utilizzata come pratica a scopi terapeutici. In un paese in cui l’inverno dura parecchi mesi, è naturale che una pratica come quella della sauna sia molto diffusa. Ma anche molto amata, a tal punto che gli estoni costruiscono saune ovunque: sugli autobus e perfino nel serbatoio di un vecchio camion dei pompieri, nonché sulle zattere, da dove poi è possibile tuffarsi nell’acqua gelida di laghi e fiumi. Un’esperienza particolare è offerta dalle…