“Sosteniamoci. Un patto per l’ambiente” è il titolo della mostra fotografica di Marta Ciotti, inaugurata lo scorso 18 maggio a Bologna, allestita presso la Sala Cavazza del complesso museale del Baraccano, nel cuore del centro storico della città. Scopo principale della mostra è rendere la cittadinanza consapevole del disinteresse e della noncuranza da parte di tutti coloro che non riconoscono lo spazio verde come una risorsa importante da rispettare e difendere.


A Milano c’è una bottega che offre prodotti di eccellenza – per la qualità, la sostenibilità, e la creatività – è Cybus, in corso Venezia 29. Vi sono anche i piatti pronti e per delivery della straordinaria gastronomia. Una selezione di alimenti italiani e internazionali e quelli degli chef. Potete recarvi in compagnia del vostro cane che troverà acqua e snack.

Dalla ricerca Bioearth nasce Elementa Body Care, ideata per combattere tutti gli inestetismi cutanei. Cellulite, perdita di tono, smagliature, gonfiore e ritenzione idrica, oggi possono essere trattati in maniera mirata ed efficace.

Oggi è indispensabile che le aziende si occupino attivamente della sostenibilità, per il futuro dell’economia e della stessa Terra. Fileni – B Corp – è il primo produttore italiano ed europeo di carni avicole da allevamento biologico e intende realizzare un modello di filiera rigenerativa, aperta e replicabile.

Lavera produce cosmetici naturali, certificati bio Natrue e sostenibili, per le componenti e per le confezioni. Tutte le confezioni lavera sono a impatto climatico neutro. L’azienda green di Hannover regala la natura alla pelle con un costo equo.

Ai cacciatori di emozioni che amano dormire in contesti originali, unici al mondo e magari anche un poco eccentrici, suggeriamo una sosta al Culture Campsite, il glamping più innovativo ed eco-sostenibile dei Paesi Bassi.

Moda etica, moda sostenibile, moda giovane, moda che diventa start-up, in questo Altaroma dimostra quanto il Fashion System si intersechi con il concetto di economia circolare e sostenibile.

Arriva il ricettario “Cucina in blu” con piatti a base di pesce sostenibile firmato da dieci chef provenienti da altrettanti paesi del mondo

La Cantina Ruggeri ha intrapreso un viaggio pioneristico nel tempo, plasmando una nuova vitalità del Prosecco, che non si beve solo giovane, ma anche a distanza di anni dall’imbottigliamento, rivelando insospettate sfumature.. .