Ha appena aperto a Milano la Pescheria con Cottura con tradizioni salentine e una grande cura nella scelta di pane, pasta, olio….Qui è possibile assaggiare sfiziosi finger food di pesce crudo e cotto, che cambiano ogni giorno a seconda del pescato disponibile.


Il vero street food napoletano: fantasia di fritti e l’autentica mozzarella campana nel nuovo locale Frie ‘N’ Fuie e VesYouVio che sbarca a Milano – il primo è in via Spontini 4, ma ne è prevista l’apertura di altri sei – direttamente dall’esperienza di successo di Expo 2015

Il 10 maggio si inaugura al Vittoriale l’evento internazionale d’Annunzio e i Giardini di Pan dal tema “Inezie squisitissime-Nutrire la mente e il corpo tra Oriente e Occidente”. Un percorso tra sonorità, installazioni e opere d’autore, gusto e natura che richiama il profondo legame tra l’estetica dannunziana e l’Oriente: queste le caratteristiche salienti della seconda edizione di questo evento ‘diffuso’ che caratterizza gli spazi interni più intimi e segreti della…

Una colazione a regola d’arte Se è vero che la bellezza salverà il mondo, sicuramente la dolcezza salverà l’arte. Rigoni di Asiago, la famosa azienda familiare leader nella produzione biologica del miele e di confetture di qualità, da sempre attenta ai valori legati alla tradizione e alla cultura, fa il suo debutto con grande stile nel mondo dell’arte, sostenendo con i propri prodotti gli interventi di manutenzione e restauro del complesso…

La nuova Milano verticale sembra sorgere dalle radici del futurismo storico di Balla e Depero, che esaltava l’arte dell’urbanesimo, e prendere spunto anche dagli attuali futuristi che utilizzano per le loro opere materiali tecnologici. Vetro e acciaio, e altezze luminose, rendono più attuale e internazionale la metropoli lombarda senza togliere valore a quella tradizionale, alle tranquille ombre degli angoli ‘meneghini’. Per muoversi tra passato e futuro – nel presente –…

A un passo dalla soglia dell’Esposizione Universale di Milano 2015, dedicata alle tematiche che ruotano attorno alla nutrizione, Goût de France/Good France, ne anticipa sapori e atmosfere, organizzando un viaggio appassionante all’interno della cucina francese del XXI secolo, coronato da un omaggio dei più grandi chef italiani. Il programma prevede menu a quattro mani tra chef francesi e italiani, atelier, masterclass, incontri professionali, convegni e la grande cena mondiale Goût…