Esistono tante “Parma”: la città romana e quella medievale, rinascimentale e barocca, la borbonica e l’illuminista, la rivoluzionaria e l’asburgica, la Parma contadina e la Parma imprenditrice e quella verdiana. Capitale Italiana della Cultura 2020.


Un viaggio tra osterie, cibi sopraffini, tortellini e vino speciale, incorniciati da fantastiche opere d’arte. Dove? A Modena, città Patrimonio Unesco

Lo street food è oggi sempre più di moda. Niente di nuovo, però, solo un gradito “ritorno” di quello che rappresenta da sempre lo spirito vivo e attivo della tradizione gastronomica italiana, rivisitato e riproposto in una versione più aggiornata. Qualcuno si ricorderà certamente la magnifica Sofia Loren nel mentre prepara la pizza per gli abitanti del quartiere, nel film di Vittorio De Sica, “L’Oro di Napoli”. Si, la pizza è lo street…