-
Da Gualtieri a Brescello, dalla Reggia di Colorno a Casalmaggiore
A spasso nella Bassa, da Gualtieri a Brescello, dalla Reggia di Colorno ai bijou si Casalmaggiore: fra arte, storia e design...
-
Ferrara e la sua provincia : un viaggio esperienziale tra terra e acqua
Ferrara e i suoi dintorni vantano una grande varietà di attrazioni turistiche, con un mix unico di arte, cultura e natura. Sensi del Viaggio ha passato due giorni alla scoperta del territorio nella sua interezza, dall’Alto al Basso Ferrarese, toccando, oltre a Ferrara, anche la città di Comacchio, nel cuore del Parco del Delta del Po. Grazie a Sipro e al Consorzio Visit Ferrara.
-
La cipolla rossa di Breme: un presidio Slow Food
La cipolla rossa di Breme, appartiene al presidio Slow Food, il primo in Lomellina, al confine tra Lombardia e Piemonte, dove una quindicina di produttori coltivano queste cipolle da record.
-
Mantova: la città dei Gonzaga bella e golosa
La Fiera Millenaria di Gonzaga è in programma dal 2 al 10 settembre, Suggestioni gastronomiche e itinerari che portano da Gonzaga a Mantova alla scoperta di alcuni fra i più bei borghi d’Italia, tra i tesori dell’arte e le prelibatezze della cucina locale.
-
Primavera in Laguna tra mare e terraferma
Una giornata all'aria aperta, alla scoperta di ambienti ancora incontaminati e delle bellezze che offre il patrimonio storico-architettonico dei comuni costieri del Friuli Venezia Giulia. “Primavera in Laguna” è una visita guidata di una giornata tra mare e terraferma in programma fino al 2 giugno in tutti i giorni festivi, escluso il 25 aprile.
-
Amore al tempo delle gondole
Nessuna città su questo pianeta è riuscita fino ad ora a scalzare il primato di Venezia come il luogo più poetico e romantico del mondo. Non a caso è la meta preferita per i matrimoni ( anche i più “griffati” ) e le lune di miele. Ma questa notizia è piuttosto singolare soprattutto perché succede in tempi di internet e di whats app e, se farà sorridere i più cinici, sicuramente riempirà di emozione i più sentimentali. Arriveranno, salvo imprevisti, a Piazza San Marco nel pomeriggio di domani 18 maggio, l’austriaco Peter Rauscher (62 anni) e l’italiano Paolo Donaggio (74). I due amici, partiti da Pavia a bordo di una gondola…