Una gita autunnale nella Bassa Novarese ci fa scoprire i segreti del riso, alimento prezioso per la salute e ingrediente di piatti squisiti. Tra risaie, panorami affascinanti e piacevoli soste alla Cascina Grampa e al Resort Al Castello.


L’azienda agricola novarese Riso Testa e il ristorante Particolare Milano, hanno proposto una degustazione di risi, in un percorso di gusto inedito e stimolante, grazie anche all’estro del talentuoso Chef Andrea Cutillo.

Tra le numerose aziende risicole della Pianura Padana, spicca la Cascina Grampa dell’Azienda Risotesta di San Pietro Mosezzo (NO), speciale e diversa, perché si tratta di una “pileria”, cioè un’autentica azienda rurale con impianti propri.

La città di Valencia promuove il 20 settembre la Giornata Mondiale della Paella per condividere col mondo la sua ricetta più internazionale.

Le Chante de Camargue fa parte della collezione “Les Paysages”, un itinerario attraverso la Francia alla ricerca di suggestioni olfattive capaci di evocare orizzonti, terre e paesaggi.

Riso Gallo è una delle più antiche industrie risiere italiane e tra le più grandi d’Europa. Attenta a cogliere i cambiamenti, l’Azienda amplia la sua offerta con la linea Riso Sostenibile, una gamma garantita da Friend Of The Earth.

La fastidiosa diarrea del viaggiatore colpisce circa il 20-30% dei viaggiatori durante i primi giorni del viaggio, ma spesso, nonostante tutte le precauzioni, si protrae o compare anche al rientro. Ecco qualche importante consiglio alimentare da seguire…