Viaggio a Udine, tra storia ed enogastronomia eccellente. A scoprire anche i cibi della tradizione contadina, come il pane fatto dalla farina di corteccia a Il Fogolar, ristorante Fogolar Là di Moret


La confezione di PARCO1923 richiama il legame con un territorio unico e antico. Basta chiudere gli occhi per immergersi in uno dei sentieri che portano all’interno delle foreste, dove si può sperare di intravedere l’Orso Bruno Marsicano, timido e pacifico, da sempre simbolo di questi territori e ora anche del profumo.

Romantica e poetica, dolce e sognante, tranquilla e accogliente: tanti aggettivi per un’unica regione, la Liguria, dove l’amore sa manifestarsi in tutte le sue sfumature in luoghi iconici come Alassio conosciuta anche come la “Città degli Innamorati”.

Dal bosco di Halle al Giardino Botanico di Meise, i parchi e le aree naturali attorno a Bruxelles regalano in primavera spettacolari fioriture. In attesa di Flowertime 2017.

La storia di Vinca, un bellissimo borgo di pietra, tra le Alpi Apuane, ai piedi del Monte Garnerone, è tragicamente legata anche al dramma della seconda guerra mondiale.

L’aria che si respira in Valle d’Aosta profuma di legno, di boschi, di monti: una natura incontaminata tutta da scoprire. Quindi trascorrere qui l’estate – con il suo clima fresco e gradevole – non può che regalarci mille emozioni. La Valle d’Aosta è una regione ‘verticale’ , il cui paesaggio è di una bellezza così ammaliante, che non c’è stato visitatore che sia rimasto indifferente al suo fascino. I panorami…

Che sia un anno prodigo di neve oppure no, la montagna in inverno non è solo sinonimo di sci. Sono sempre di più, infatti, gli appassionati della neve che decidono di salire in quota per dedicarsi ad attività che permettono di immergersi nella tranquillità di una vacanza fatta di silenzi, di panorami, di tracce lasciate sulla neve, della velocità della slitta tra i boschi. La Stiria, cuore verde dell’Austria in…

C’è una piccola oasi da scoprire nel cuore della Lombardia, a soli 40 km da Milano e 28 km dal Lago di Como, racchiusa nello scrigno del Parco di Montevecchia e Valle del Curone. Un luogo magico di terra e cielo, silenzio e pace, che si chiama Oasi di Galbusera Bianca