Si celebrerà oggi 29 luglio, in tutto il mondo, il Tiger Day, per aumentare la conoscenza su questo grande felino ancora bisognoso di aiuto e tutela.

A Milano, tra il 5 e il 19 giugno, si svolgeranno eco-incontri – promossi da Green City Italia – per sensibilizzare bambini e adulti sull’importanza del verde in città. Tra gli sponsor Yves Rocher con il progetto ‘Piantiamo per il Pianeta’.

Un antica leggenda narra che la Calabria è opera di un Dio molto capriccioso, “che dopo aver creato diversi mondi, si è divertito a mescolarli tutti insieme”. Effettivamente è molto difficile, fornire una sola chiave di lettura per comprendere questa regione disomogenea, che non conosce monotonia e che Corrado Alvaro definì come la “regione più misteriosa e inesplorata d’Italia”.

Una gita a ‘sorpresa’ per riscoprire i paesaggi di una Lombardia romantica da associare per affinità di vedute a quelli della campagna toscana. La meta è l’Oasi Galbusera Bianca, la prima oasi italiana privata di WWF Italia e azienda agricola biologica e biodinamica. A soli 40 chilometri da Milano, situata nell’alta Brianza in provincia di Lecco -nel centro del parco di Montevecchia e della valle del Curone – l’agriturismo di Galbusera…

Dalla simbiosi tra uomo e natura nasce un’opera d’arte realizzata nel corso dei millenni: questa è Pantelleria. L’origine vulcanica di quest’isola al centro del canale di Sicilia e la sua esposizione agli elementi naturali (vento, sole e mare) hanno imposto forme di antropizzazione uniche al mondo. Dalla sua natura ancestrale possono nascere visioni e soluzioni innovative per il futuro. La 72° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia…

C’è una piccola oasi da scoprire nel cuore della Lombardia, a soli 40 km da Milano e 28 km dal Lago di Como, racchiusa nello scrigno del Parco di Montevecchia e Valle del Curone. Un luogo magico di terra e cielo, silenzio e pace, che si chiama Oasi di Galbusera Bianca

Sabato 28 marzo è l’Ora della Terra, la più grande mobilitazione globale nata come evento simbolico per fermare il cambiamento climatico. Le luci si spegneranno per un’ora, dalle ore 20.30 alle 21.30, attraverso tutti i fusi orari, dal Pacifico alle coste atlantiche . Al buio per un’ora monumenti, luoghi simbolo, sedi istituzionali, uffici, imprese e abitazioni private di tutto il mondo e centinaia di eventi e iniziative speciali sul…