L’arco di Palmira, che arriva in Italia – a Firenze e poi ad Arona, la bellissima località sul lago Maggiore molto attiva culturalmente – da Londra, New York e Dubai, ha un fortissimo valore simbolico: la vittoria della cultura, della cooperazione e dell’intelligenza sulla distruzione senza senso


Si chiama “Babygnam”, il servizio di “pappa fresca a domicilio” per bambini da 6 mesi in su che prenderà il via lunedi 13 febbraio a Firenze. Babygnam è una gastronomia per la prima infanzia, con ingredienti 100% organici certificati, a km0 e di stagione.

Il viaggio è un piacere che può essere vissuto anche come esperienza culturale, soprattutto se possiede un itinerario ‘unico e originale’, ad esempio quello che invita a scoprire le residenze d’epoca dei grandi scrittori di fama internazionale, oggi trasformate perlopiù in case museo. Si tratta di dimore sfarzose, estrose o spartane situate in città di grande fascino. Il viaggiatore indipendente troverà così il suo percorso ideale tra i ricordi, le testimonianze…

I Macchiaioli. Una rivoluzione d’arte al Caffè Michelangelo Nella Firenze della seconda metà dell’Ottocento, la città culturalmente più libera di un’Italia ancora in via di unificazione, sorge il Caffè Michelangelo, luogo di ritrovo di artisti e intellettuali d’avanguardia e cuore pulsante di uno dei più radicali cambiamenti della storia dell’arte europea. E’ qui, intorno ai tavoli di questo caffè cittadino, che si riuniscono le menti più innovative provenienti da tutta…