News Tab

Tag : Scultura

Pompeo Marchesi, grande scultore, alla Gam di Milano

Continua a leggere

Milano rende omaggio a Pompeo Marchesi grande scultore dell’Ottocento. Alla GAM (Galleria d’Arte Moderna) di Milano, all’interno della Villa Reale, fino al 18 giugno è possibile visitare la mostra “Neoclassico e Romantico. Pompeo Marchesi, scultore collezionista”,

Somaini a Milano. La Scultura: un artista e la sua città

Continua a leggere

Somaini a Milano. La Scultura è la mostra che Milano dedica all’opera del Maestro, esplorando i diversi ambiti della sua multiforme ricerca creativa condotta a stretto contatto con i protagonisti della cultura milanese.

Margherita Hack: Milano la ricorderà con una scultura

Continua a leggere

Una scultura per Margherita Hack propone otto bozzetti di opere dedicate alla grande astrofisica tra cui Milano sceglierà quella con cui ricordarla in una piazza cittadina.

la-scultura-italiana-del-rinascimento-da-parigi-al-castello-sforzesco

La scultura italiana del Rinascimento da Parigi al Castello Sforzesco

Continua a leggere

Il corpo e l’anima: da Donatello a Michelangelo. Scultura italiana del Rinascimento. Nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco di Milano sono raccolti oltre sessant’anni di capolavori dell’arte scultorea italiana, dalle opere fiorentine di Donatello di metà ‘400 a quelle dei più celebrati interpreti del Rinascimento, Leonardo e Michelangelo.

Franco Aliberti_ Tre Cristi_ Milano

Chef Franco Aliberti del Tre Cristi Milano: qui l’arte è servita

Continua a leggere

Il Tre Cristi di Milano è un ristorante focalizzato sull’estetica e l’ingrediente a tutto tondo, perciò Franco Aliberti, il suo chef-pasticcere, disegna e realizza personalmente i piatti del locale. In occasione del Salone del Mobile lo chef produrrà una nuova linea, una collezione in tema vegetale e stagionale, in edizione limitata di 50 pezzi.

Portofino

Museo del Parco di Portofino: Cyclical Event

Continua a leggere

Lo spettacolare Museo del Parco – Centro Internazionale di Scultura all’aperto di Portofino (una visita da non perdere per la bellezza del paesaggio, delle opere d’arte e della suggestione dell’insieme) ospita, nella sua collezione permanente, Cyclical Event di Laura Zeni.

Informativa cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Clicca sul bottone Accetta per accettarne il loro utilizzo. Altrimenti è possibile cliccare sul bottone Rifiuta per continuare la navigazione senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics.