Il fascino dei giocattoli antichi nell’interessante la mostra Per Gioco – La collezione dei giocattoli antichi della Sovrintendenza Capitolina – Museo di Roma a , piazza Navona – 25 luglio 2020 – 10 gennaio 2021


Il Donna Camilla Savelli è un gioiello prezioso, icona di charme con i suoi interni eleganti e raffinati è pronto per accogliere un parterre di turisti che ha scelto un viaggio in una Roma da esplorare e in una location che assicurare la totale sicurezza.

In occasione del Cinquantenario della scomparsa di Roberto Longhi, si tiene la mostra Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi, curata da Maria Cristina Bandera, nelle sale espositive di Palazzo Caffarelli (Musei Capitolini) a Roma, dal 6 giugno 2020 – 13 settembre 2020.

La grande mostra-evento “Raffaello.1520-1483”, che pochi hanno avuto il privilegio di vedere dal vero, si può godere attraverso video-racconti, approfondimenti e incursioni nel backstage.

In occasione della Giornata Nazionale del Gatto, che si festeggia il 17 febbraio, Milano e Roma diventano le Città dei Gatti, ospitando mostre, incontri e proiezioni dedicate ai gatti.

Dal 23 al 26 Gennaio l’Ex caserma Guido Reni a Roma, è stata la protagonista dell’edizione 2020 di Altaroma, la Fashion Week dedicata a sostegno dei talenti emergenti e dei valori del Made in Italy.

Bacon e Freud, due protagonisti della pittura del ‘900, per la prima volta insieme in una mostra in Italia. Dalla Tate Modern di Londra al Chiostro del Bramante di Roma – Fino al 23 febbraio 2020

Un appuntamento da non perdere: con Rimini, con il Maestro del cinema, con il suo mondo reale e immaginario che ha descritto in modo meraviglioso e onirico il nostro Paese

Una mostra fotografica da non perdere, realizzata con una tecnica antica che regala alle opere tridimensionalità. Emulsioni d’Etiopia di Luigi Simeoni al M.A.C.I. – Museo Arte Contemporanea Imperia

In due location esclusive, che solo la Città di Roma offre, sino al 3 novembre Bulgari ci regala un viaggio immersivo nella storia di uno dei più grandi maestri orafi: Sotiro Bulgari, fondatore della Maison e, sin dal secolo scorso, con le sue ineguagliabili creazioni protagonista indiscusso dell’oreficeria cosmopolita.