Un aperitivo fresco, diverso, artigianale è naturale. Dagli aromi deliziosi di zenzero fresco e agrumi. Lo ha creato in Liguria la tedesca Amélie Bach. E dai confini regionali sta diventando una star internazionale dell’aperitivo.


Nella parte estrema della Riviera di Levante, dove la Liguria si trasforma in Toscana, si incontra un villaggio di pescatori, che dall’alto della scogliera su cui è arroccato, si tuffa in mare. Uno dei Borghi più belli d’Italia

Una giornata a Monterosso, la parte più occidentale delle Cinque Terre, magnifico borgo di marinai e pescatori, situato al centro del suo piccolo golfo.

Arroccata su uno scosceso promontorio di roccia scura, con il suo piccolo porto racchiuso tra due speroni rocciosi, troviamo Manarola, borgo di antica origine, una delle località più suggestive e ardite, delle Cinque Terre. Manarola è diventata celebre anche per il suo Presepe luminoso più grande al mondo.

Il Relais La Costa Dimora Storica è un piccolo borgo sulla cui corte centrale si affacciano tre edifici su diversi livelli: una stazione di posta che risale all’anno 1000 e due corpi complementari del XIV e del XVIII secolo.

Scegliere Portopiccolo significa vivere slow, in un luogo sicuro e sostenibile. Portopiccolo è il suggestivo borgo di mare, aperto 356 l’anno, nel quale godersi una completa esperienza di benessere, anche grazie alla Bakel Spa.

La storia di Vinca, un bellissimo borgo di pietra, tra le Alpi Apuane, ai piedi del Monte Garnerone, è tragicamente legata anche al dramma della seconda guerra mondiale.

C’è una piccola oasi da scoprire nel cuore della Lombardia, a soli 40 km da Milano e 28 km dal Lago di Como, racchiusa nello scrigno del Parco di Montevecchia e Valle del Curone. Un luogo magico di terra e cielo, silenzio e pace, che si chiama Oasi di Galbusera Bianca