A letto con Sartre ci mostra come il teatro, la filosofia e la poesia si possono trovare dappertutto: anche chi sembra più refrattario può rivelare una disposizione poetica e interrogarsi su dilemmi esistenziali.


Nei giorni in cui si tiene a Milano la venticinquesima edizione di Miart (17- 19 settembre 2021) Calé e il suo CEO Silvio Levi racconteranno la profumeria artistica attraverso l’arte contemporanea con Fabula Experita, una mostra collettiva che avrà luogo nelle prestigiose sale del Piano Napoleonico di Palazzo Serbelloni a Milano.

La settima edizione del Festival del Viaggiatore 2021 propone fino al 26 settembre, un’inedita lettura del territorio veneto, tracciando un percorso sorprendente tra le sue eccellenze turistiche e culturali.

Può essere la migliore, la più divertente o semplicemente la più imperfetta: ma è unica, la mamma. Si merita un profumo speciale, tenero e voluttuoso, come I AM di Eisenberg Paris.

Nei sotterranei della chiesa di Santa Luciella a Napoli è custodito il famoso Teschio con le Orecchie, che misteriosamente ha mantenuto le cartilagini dei padiglioni auricolari, con cui “ascoltava” le preghiere che i napoletani erano soliti rivolgergli fino a metà del 1900, considerandolo un vero e proprio messaggero tra il mondo dei vivi e quello dei morti.

Il Café Korb è uno storico locale della città, amato dai viennesi e frequentato dalle personalità della Grande Vienna d’inizio secolo. Tutto qui sembra sempre normalissimo. E anche se gli avventori in parte sono alquanto stravaganti, nessuno li degna di uno sguardo. Se qui a mangiarsi uno strudel di mele e a leggere il giornale ci fosse un gorilla, nessuno ci farebbe caso.

Nantes, la bella città francese sull’estuario della Loira, tra i vigneti della Bretagna, è una città creativa che offre opportunità ed eventi in grado di venire incontro agli interessi di tutti, grandi e piccoli.

Dal 15 ottobre è online Orticolario The Origin, la versione virtuale e continuativa dell’evento che ogni anno sul Lago di Como è fonte di meraviglia e ispirazione per tutti coloro che vivono la natura come stile di vita.

Casacalenda, in provincia di Campobasso, è un piccolo borgo inerpicato sulle colline del Molise: qui, nel 1990, da un’idea dell’architetto Massimo Palumbo, nasce il progetto Kalenarte con l’obiettivo di sostenere la promozione e la diffusione dell’arte contemporanea sul territorio.

Lo Street Art Tour porta alla scoperta di una Palermo insolita, creativa, misteriosa, tra murales, poster e graffiti realizzati da famosi artisti di strada