Atlantic City è una cittadina Americana di circa 40.000 abitanti nel New Jersey. Affacciata sull’Oceano e poco lontana dai grandi agglomerati urbani della Costa Est, fin dalla metà dell’800 si è sviluppata come località balneare. Nel 1982 Bruce Springsteen dedica ad Atlantic City l’omonimo brano


Non so a quanti è capitato di ritrovarsi davanti due scenari naturali simili come quelli che si trovano in Usa e Iran, in due parti del mondo ben lontane tra loro e non in diretta comunicazione.

Una visita negli USA o un ritorno. Un grande Paese da visitare, ricco di storia, di natura e arte. Un’occasione in più nel 2020 perchè ricca di eventi e aperture di musei e hotel

E poi c’è Katherine….è la storia di un incontro di due donne di talento nell’ambiente dei talk show televisivi delle notti Usa, tra scontri che fanno scintille e capacità di cambiare.

La particolare atmosfera del quartiere di Williamsburg ha dato il via alla nascita di un nuovo stile: giovani bohemien della classe ricca affollano le strade del quartiere, mercatini delle pulci e dell’artigianato attirano tutti gli amanti dello shopping, negozi di dischi in vinile, gallerie d’arte e graffiti fanno da cornice a questo melting pot newyorchese.

L’ultimo film di Clint Eastwod, regista e interprete, ci conduce in un viaggio nell’immensa provincia americana. La vecchiaia e la morte sono al centro della riflessione del film, sotto l’apparente leggerezza del road movie e dietro le battute, il sorriso ironico e lo sguardo limpido del protagonista.

Un viaggio negli Stati Uniti? Il nostro Paese aderisce al pari di altri Stati al Visa Waiver Program, cioè il programma di viaggio senza visto, in virtù del quale è sufficiente compilare il questionario online dell’Esta ed essere in possesso di un passaporto elettronico valido per risultare in regola.

Vice-L’uomo nell’ombra è un film da non perdere, un documento che smaschera alcuni eventi che forse non erano stati ancora chiariti pubblicamente. Forte e fedele come una cronaca, interessante come un romanzo: due ore imperdibili.

I gadget erotici sono stati sdoganati: non si trovano soltanto nei sex-shop ma alcuni sono arrivati da anni in farmacia e nei negozi di biancheria intima più sexy. Infatti sono anche uno strumento di educazione sessuale.