Dopo le abbufate di fine anno è necessario disintossicarsi con dieta equilibrata, attività sportiva, bere tanta acqua e assumere fibre. Un aiuto anche dagli integratori come LS-Medical Forte 5


Tri Blend Select e il nuovo preparato proteico per frullati, ultimo nato in casa Herbalife Nutrition. Un prodotto ideale per uno spuntino equilibrato, a basso contenuto di zuccheri e ricco di nutrienti essenziali per l’organismo.

Il mondo Misura si è appropriato del mondo dei colori nell’alimentazione e ha creato un nuovo modo di mangiare frutta e verdura, presentando i nuovi snack e i nuovi succhi 100% di frutta e verdura con spezie.

Oggi il mascara è diventato uno dei cosmetici più tecnologici, che offre soluzioni adatte a qualsiasi esigenza.

Cucina asiatica è sinonimo di gusto e salute. Questo dipende dagli ingredienti utilizzati e dai metodi di cottura degli alimenti, che permettono di mantenere le proprietà nutritive dei prodotti. Ce lo racconta Andrea Calvo, tecnico ed educatore alimentare.

Per una prima colazione completa ed equilibrata si intende il giusto equilibrio di carboidrati semplici e complessi, proteine, grassi, fibre e microelementi (esempio vitamine). Non dovranno mancare quindi una porzione di cereali e derivati, una tazza di latte o yogurt e frutta fresca di stagione.

In questi ultimi decenni il farro sta godendo di una sempre più crescente popolarità. Il motivo per cui l’utilizzo di questo cereale è in continua ascesa, non lo si deve soltanto alla ricchezza di proprietà di cui è dotato, ma anche alla sua versatilità in cucina.

La definizione del peso ideale è più complessa di quanto possa sembrare e calcolarlo dipende da numerosi fattori, strettamente individuali. Per questo motivo il regime alimentare migliore, per i suoi effetti sulla linea ma anche sulla salute, va personalizzato dal medico.

La ragione più frequente si lega ad abitudine quotidiane sbagliate e poco sane, come mangiare velocemente masticando poco il cibo, oppure bere alcolici e fumare, ma potrebbe anche dipendere da intolleranza e malattie importanti dell’apparato digerente.