Acquistare una casa al mare è il sogno di molti. Ma ci sono diversi aspetti da considerare. Ecco alcune informazioni e consigli utili per risparmiare sull’acquisto e sulla gestione di queste abitazioni.


Una vacanza glamping, tutta nuova, sostenibile e trendy? Nelle originali soluzioni del Nabi Resort, tra Napoli e Caserta. Libertà totale – come nei campeggi – ma innovazione ed eleganza nelle originali casette sospese sull’acqua o nelle tende galleggianti.

Per chi ama il cicloturismo La Via Silente offre viaggi protetti e monitorati in Cilento. 35 chilometri a tappa su un percorso totale lungo 592 chilometri. E con la ‘Silentina’, passaporto che attesta la presenza sulla Via Silente, garantisce vitto e alloggio ai prezzi concordati e l’elenco dei servizi di riparazione lungo l’intero percorso.

Che fare a Positano? Innanzitutto godere il mare e lo spettacolare panorama della costiera amalfitana. Gradevolissimi anche i percorsi di shopping nei negozi tipici e la cucina locale della tradizione campana.

La mappa dell’ itinerario La Rotta di Enea è proprio la stessa del percorso dell’Eneide di Virgilio. Si articola in 21 tappe principali che toccano 6 Siti Unesco (Troia, Delo, Butrinto, Monte Etna, Cartagine, Parco del Cilento e Vallo di Diano), 3 Parchi Nazionali (Monte Ida in Turchia, Parco Nazionale di Butrinto in Albania e il nostro Parco del Cilento e Vallo di Diano).

Chiunque vada a visitare la mostra “Gli Etruschi e il Mann” a Napoli ne esce con una idea certa: gli Etruschi non occuparono solo l’ Etruria propriamente detta, cioè la Toscana, parte dell’Umbria, dell’Emilia e l’alto Lazio, ma si espansero verso le aree campane

Tentakoli: colori e forme dei Bijoux in resina di Paola Russo. Nel cuore di Napoli, uscendo dall’immersione in quello straordinario capolavoro di decorazioni in maiolica che è il chiostro di Santa Chiara, in un vicolo laterale, ci si trova proprio di fronte a una bottega piena di colori forti e di forme mutevoli, in cui Paola Russo modella la resina creando affascinanti bijoux, che catturano le luci, le immagini, le storie di Napoli.

Vesuvio quotidiano_Vesuvio universale: una grande mostra sul vulcano di Napoli, presso la Certosa e il Museo di San Martino, fino al 20 settembre 2019. Per tutto lo svolgimento del percorso, sono presenti, in dialogo con le opere antiche, circa 50 opere di artisti contemporanei italiani e stranieri.