-
ConquistaMi: Milano scommette sull’infanzia
ConquistaMi: Milano diventa una “scuola a cielo aperto” per l’infanzia. Un progetto innovativo per contrastare la povertà educativa e rafforzare il senso di appartenenza nei bambini, soprattutto tra quelli con origine migratoria.
-
Cardinale: la nuova firma della ristorazione italiana è a Milano
In Italia la città con la più alta densità di ristoranti è Milano. Scegliere non è facile, ma possono facilitare dove orientarsi le proposte nuove. Ed ecco Cardinale, un ristorante metropolitano, che rispetta la tradizione gastronomica italiana ma cerca anche di sorprendere in uno spazio arredato con mobili di pregio, pensato come un laboratorio urbano dal design sartoriale
-
GUESS ICONIC for Men: l’essenza della mascolinità moderna
In occasione della Milano Design Week e del Salone del Mobile 2025, GUESS svela la sua nuova fragranza maschile: GUESS ICONIC for Men, un tributo olfattivo alla mascolinità contemporanea, audace e sofisticata. L'evento di lancio, allestito presso lo Spazio Bergognone 26 nel cuore pulsante della Zona Tortona, si trasforma in un viaggio sensoriale unico, tra stile, emozione e innovazione.
-
Crespi d’Adda, il borgo operaio sospeso nel tempo
Il fascino di una vita che era, appena ieri. Un viaggio nel fascino dell'archeologia industriale nella visita interessante - immersiva e multimediale - di Crespi d'Adda: villaggio operaio dei primi del Novecento dove la vita del cotonificio suggerice spunti per 'leggere' la realtà di oggi.
-
Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei
Una spettacolare panoramica tra opere d'arte che comunicano temi quali l’allegoria, la mitologia, la leggenda, la storia, la politica, la società, in un confronto continuo. "Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei" è una mostra a Palazzo Reale da non perdere.
-
Beauty Fair 2025: in Rinascente l’evento dedicato alla cosmetica
Beauty Fair 2025 si conferma un punto di riferimento per il settore, combinando esperienza e innovazione in un percorso coinvolgente tra le migliori proposte del mercato. L’evento, che si sviluppa in tutti i punti vendita Rinascente, darà spazio a popup esclusivi, limited edition e incontri con esperti, offrendo ai visitatori un’immersione totale nel mondo della bellezza.
-
Visions in motion – Graffiti and echoes of Futurism
La mostra “Visions in motion – Graffiti and echoes of Futurism ” esplora per la prima volta il rapporto tra due dei movimenti artistici più rilevanti del prima e della seconda parte del XX secolo: il Futurismo italiano e il Graffitismo americano.
-
La Fabbrica del Cioccolato: un’esperienza “bean to bar” a Milano
Dal 6 dicembre, Milano accoglie un nuovo gioiello della dolcezza: la Fabbrica del Cioccolato di Enrico Rizzi che conferma il suo ruolo di innovatore nel panorama gastronomico, portando a Milano un concept che unisce tradizione, tecnologia e sostenibilità. Una tappa obbligata per chi ama il cioccolato e l’eccellenza.
-
Dari: benvenuti nel regno delle fragranze arabe
Asim Al Qassim, architetto, artista e musicista, è il fondatore del prestigioso marchio ANFAS. Con una visione estetica unica e un profondo legame con le tradizioni arabe, Asim ha creato una linea di fragranze che unisce passato e futuro. Ogni profumo della collezione è un omaggio all’ospitalità e alla cultura araba, una celebrazione dei dettagli e della gentilezza che caratterizzano questa civiltà.
-
“Panettone dell’Arte”: un dolce tributo alla milanesità
Bar Brera e la celebre Pasticceria Martesana presentano il “Panettone dell’Arte,” un dolce che celebra la tradizione milanese con un tocco d’innovazione. Questa edizione limitata si distingue per la collaborazione con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera, che hanno ideato una confezione artistica capace di evocare la magia del Natale milanese, tra il profumo di canditi e vaniglia e l’incanto di un carillon.