Per il Natale 2020 la pasticceria Giovanni Cova & C., la Pinacoteca Ambrosiana e la Pinacoteca di Brera celebrano il 500.emo anniversario dalla morte di Raffaello riproducendo i suoi capolavori sugli incarti dei dolci natalizi e moltiplicandone così l’infinita grazie e bellezza.


A Pavia una mostra dedicata “Looking for Monna Lisa. Misteri e ironie attorno alla più celebre icona Pop” e ricette ispirate a Leonardo e al Rinascimento. L’iniziativa dal nome “I piatti e le bottiglie di Leonardo”, accosta l’arte e la storia all’ambito del cibo e del vino e si dipana in rinomati ristoranti del centro e prestigiose cantine vitivinicole del territorio.

Amore e Desiderio -Preraffaelliti da Londra a Milano. I capolavori della collezione preraffaellita della Tate di Londra, tra cui la celeberrima Ofelia di Millais, vi accolgono nelle sale di Palazzo Reale fino al 6 ottobre 2019.

Recentemente inaugurato Il Ferro e il Fuoco è il ristorante del VOI Donna Camilla Savelli Hotel di Roma, ex-convento del 600. Il fil rouge storico del ristorante trova la sua massima espressione nel Menù Rinascimentale, sapientemente preparato dallo chef Emidio Gennaro Ferro, che propone un percorso eno-gastronomico attraverso i piatti dell’epoca rivisitati in chiave contemporanea.

Arancio, cedro, cipresso, diversi tipi di menta, salvia, lavanda, limone, mandarino, timo, artemisia, cisto… tutti gli ingredienti, elencati nell’antico ricettario e presenti nelle spezierie della Firenze rinascimentale, contenuti in Apoteca Natura 1498, la nuova fragranza per l’ambiente dal cuore agrumato e balsamico, creata da Serra&Fonseca per completare l’esperienza di salute e benessere della rete internazionale di Farmacie Apoteca Natura.

Un week end di settembre dedicato all’arte in Valsesia, per la mostra di Gaudenzio Ferrari al Sacro Monte Patrimonio Unesco. Con una parentesi di shopping con obiettivo il cashmere.

Dürer: il Rinascimento tedesco in una mostra. Dopo l’epoca buia del ‘Medioevo, il XV secolo si apre con il ‘risveglio’ delle arti, della conoscenza e della cultura in tutti gli ambiti dello scibile umano.

Loira: la magia del Chateau de Rivau. La Valle della Loira è un luogo magico per tutti gli amanti della storia e dell’architettura. Questa regione – punteggiata da terre bucoliche e paesaggi ameni – accoglie più di 300 castelli che risalgono a epoche diverse – dal Medioevo al Rinascimento.

Alsazia, un viaggio nelle favole, nel romanticismo e…nel vino. Questa regione francese del Grand Est è una meta turistica rinomata in tutto il mondo.