Viaggio tra mare e monti per ammirare in Friuli Venezia Giulia i presepi più unici d’Italia. Quello, grandissimo, di sabbia a Lignano Sabbiadoro e quelli montani nella Carnia. Creazioni di artisti dalle idee originali per rivisitare uno dei simboli tradizionali del Natale.


Fava Sauris, cavolo cappuccio di collina, fermentato di rapa viola, pero delle nevi: sono alcuni dei prodotti salvati e coltivati dalle microeconomie di montagna. Un modo per consumare Slow nell’ottica della salvaguardia ambientale.

Simbolo di innovazione e creatività, il Trofeo Tagliapietra premia lo Chef che ha presentato al Festival Triveneto del Baccalà la migliore ricetta a base di baccalà o stoccafisso.

Viaggio a Udine, tra storia ed enogastronomia eccellente. A scoprire anche i cibi della tradizione contadina, come il pane fatto dalla farina di corteccia a Il Fogolar, ristorante Fogolar Là di Moret

Insìum: occhi come zona di fuga inviolabile. Perché lo sguardo è protagonista della comunicazione e della seduzione ma può essere ‘stanco’ e chiudersi agli altri. Come risvegliarlo? Aprendosi alle emozioni e…chiedendo aiuto alla cosmetica.

Scegliere Portopiccolo significa vivere slow, in un luogo sicuro e sostenibile. Portopiccolo è il suggestivo borgo di mare, aperto 356 l’anno, nel quale godersi una completa esperienza di benessere, anche grazie alla Bakel Spa.

Dal 15 al 18 giugno Lignano Sabbiadoro terza edizione di Easy Fish – Festival del Pesce dell’Alto Adriatico. Grandi chef, showcooking, degustazioni e street food per un grande appuntamento gourmet con i sapori del mare.

Cinque aziende locali hanno costituito la Rete d’Impresa Pinot Nero, credendolo – a ragione – il vino capace di rappresentare a pieno titolo la regione del Friuli Venezia Giulia. Cinque diverse aziende che credono nel Pinot Nero come simbolo di una produzione d’eccellenza.

Una giornata all’aria aperta, alla scoperta di ambienti ancora incontaminati e delle bellezze che offre il patrimonio storico-architettonico dei comuni costieri del Friuli Venezia Giulia. “Primavera in Laguna” è una visita guidata di una giornata tra mare e terraferma in programma fino al 2 giugno in tutti i giorni festivi, escluso il 25 aprile.