Saper scegliere il regalo giusto per Natale è sempre difficile. Sicuramente con i capi e accessori d’abbigliamento, le idee sportive per lui e i profumi non si sbaglia. Ma, soprattutto le delizie per la tavola sono sempre gradite, e possono essere condivise durante le feste.


Il consumatore è sempre più attento a ricercare un prodotto di qualità ma non solo: le tendenze sono quelle di portare in tavola o regalare, un panettone artigianale, creativo ed estroso, e soprattutto gourmet.

Grazie a un inedito accordo, il Viaggiator Goloso® e Cargo festeggiano il Natale con una nuova esclusiva collaborazione che unisce il gusto per le eccellenze gastronomiche a quello per l’arredamento e il design.

Un nuovo sodalizio, quello tra Davide Di Filippantonio, titolare del noto panificio Pan Bianch di Pinerolo e Sergio Ferrua, figlio di Giancarlo e nipote di quel Pietro Ferrua, da 35 anni esperto nell’arte dei lievitati dolci e altri prodotti di pasticceria, panettone e cioccolato in primis..

Pandoro o panettone? Gusto tradizionale o con golose farciture? Dolce tradizionale, tipico del Natale, il panettone ogni anno si contende la presenza sulle tavole delle feste con il Pandoro. Sul mercato se ne trovano per tutti i gusti.

Per il Natale 2020 la pasticceria Giovanni Cova & C., la Pinacoteca Ambrosiana e la Pinacoteca di Brera celebrano il 500.emo anniversario dalla morte di Raffaello riproducendo i suoi capolavori sugli incarti dei dolci natalizi e moltiplicandone così l’infinita grazie e bellezza.

Nata dall’intuizione del maitre patissier Renzo Tosi, la Focaccia è una rivisitazione, semplice e raffinata, del classico panettone di Natale.

E’ dall’indiscusso talento di Giovanni Cova & C che nasce LEONARDO 500, la nuova linea di esclusivi Panettoni e Pandori artigianali, dedicata al grande genio, proposta per il Natale 2019

La Veneranda Fabbrica è promotrice di questa iniziativa per sostenere i restauri del Duomo in collaborazione con il Viaggiator Goloso, del Gruppo Unes, che condivide l’ impegno di valorizzare e curare questa cattedrale gotica unica al mondo, simbolo ineguagliabile e distintivo di Milano.

Il concorso Panettone Day si pone l’obiettivo di supportare la cultura intorno ad uno dei prodotti simbolo della pasticceria italiana, e promuovere il valore dell’artigianalità. I finalisti possono vendere i loro panettoni nel Temporary Store che aprirà per tutto il mese di ottobre nel cuore di Milano.