Vale la pena scoprire il Canton Ticino. A volte scontato, per la sua vicinanza alle nostre regioni settentrionali, presenta tante sorprese naturali, ma soprattutto culturali. Offre, infatti, un patrimonio di piccoli musei che vale la pena di visitare. Tra questi il Museo la Congiunta a Giornico, la Casa del tè sopra Ascona, il Museo Hermann Hesse e il Museo della Radio nei dintorni di Lugano e il Museo del Trasparente a Mnedrisio.


Lubo è un artista di strada, che vive in una casa-carrozzone con la moglie e tre figli piccoli ma già capaci di collaborare alla riuscita degli spettacoli di piazza con cui si guadagnano da vivere. Nel 1939 viene arruolato nell’esercito elvetico per presidiare i confini con l’Austria, ormai parte della Grande Germania. Durante la sua assenza i gendarmi prendono i suoi figli in base a un Programma di rieducazione nazionale per i bambini di strada e li portano in istituti per poi essere adottati da famiglie più degne di educarli, ma che in realtà spesso li sfruttano.

Se si ama la montagna perché non scegliere il meglio? Il Canton Vallese, in Svizzera ma vicino all’Italia offre vacanze alpine indimenticabili. La località, speciale per gli sport invernali, enumera anche specialità enogastronomiche (da ricordare la famosa Raclette), zone termali, esclusivi punti panoramici.

La cucina francese è da sempre ‘stellata’. Quest’anno andrà in scena al festival enogastronomici internazionale S.Pellegrino Sapori Ticino. Dal 24 settembre al 12 novembre hotel e ristoranti ‘con vista’ ospiteranno gli chef e le loro creazioni. Con una novità: Ladies night, cucina in rosa.

Un magnifico museo, dall’architettura moderna che lascia ammirare anche la bellezza esterna, quella del lago. E’ il MASI di Lugano che, sino al 7 gennaio 2024, ospita una superba collezione di arte grafica: “Da Albrecht Dürer a Andy Warhol”. 300 capolavori imperdibili.

Trascorrere l’estate a Crans-Montana significa trovare un’atmosfera frizzante e fare una splendida vacanza: che siate sportivi, epicurei, buongustai, amanti della natura, in cerca di un soggiorno in famiglia, o che vogliate semplicemente rigenerarvi, questa è una destinazione che accontenta tutti.

La scelta di un profumo è guidata dalle emozioni, intense, che comunica attraverso i sensi. Ambassador Intense, della maison Gisada, è una fragranza che rispecchia le metafore maschili di avventura, forza fisica e avventura. Profumo perfetto anche sul corpo di una femminilità decisa.

Dalle città d’arte, ai percorsi trekking, fino ai ristoranti gourmet, e le strutture innovative che portano in quota. Benvenuti in Svizzera, benvenuti nel paese della cultura, del design, dello sport e della buona tavola.

Lo sanno bene i pittori, i fotografici e gli operatori video e cinematografici: la luce è essenziale per la bellezza, anche quella della pelle. E’ su questo concetto che si basano i prodotti di La Prairie White Caviar: un rituale a base di caviale svizzero e Complesso Cellulare EsclusivoTM per una pelle stupenda!

Dal 12 marzo al 13 agosto 2023 al MASI di Lugano la mostra “Hidden”, una retrospettiva dei lavori degli ultimi trent’anni dell’artista Rita Ackermann, permette allo spettatore di rendersi conto dell’evoluzione artistica della pittrice.