News Tab

Tag : svizzera

rita-ackermann-e-la-sua-arte-nascosta-al-masi-di-lugano

Rita Ackermann e la sua “arte nascosta” al Masi di Lugano

Continua a leggere

Dal 12 marzo al 13 agosto 2023 al MASI di Lugano la mostra “Hidden”, una retrospettiva dei lavori degli ultimi trent’anni dell’artista Rita Ackermann, permette allo spettatore di rendersi conto dell’evoluzione artistica della pittrice.

il-carnevale-in-ticino-e-tempo-di-allegria-e-divertimento

Il Carnevale in Ticino: è tempo di allegria e divertimento

Continua a leggere

Carri allegorici, travestimenti e un’esplosione di colore sono gli elementi che caratterizzano il Carnevale ticinese. Da Lugano, ad Ascona, fino a Biasca, tutto è un gran fermento per dare sfogo alla più sfrenata fantasia. Una grande festa che diventa l’occasione per un tour alla scoperta del Cantone, delle sue eccellenti produzioni e dei piccoli peccati di gola.

Trenino Verde delle Alpi: un viaggio dritto al cuore della Svizzera

Continua a leggere

Se vi intriga scoprire la Svizzera in un modo divertente e inconsueto, allora salite a bordo del Trenino Verde delle Alpi e mettetevi comodi. Lasciate che lo sguardo abbracci attraverso gli ampi finestroni panoramici, gli scenari maestosi e spettacolari, che via via continuano a mutare davanti ai vostri occhi.

Paul Klee al MASI Lugano: la collezione Sylvie e Jorge Helft

Continua a leggere

Paul Klee al MASI Lugano. Non si finisce forse mai di conoscere l’opera e la creatività di un grande artista. Per me è stata una grande emozione ammirare i disegni e le incisioni di Klee: opere autonome, privilegiate dall’artista, dove l’ironia e il dramma, la natura e l’animo umano regalano risultati straordinari.

verbier-festival-oltre-60-concerti-di-musica-classica-ad-alta-quota

Verbier Festival: oltre 60 concerti di musica classica ad alta quota

Continua a leggere

Se vi recate in Svizzera, nel Basso Vallese, sarete affascinati da panorami mozzafiato dove la bellezza della natura diventa magia grazie alla musica. E’ quella del Verbier Festival: 60 concerti di sinfonie classiche – ma non solo – da gustare in un’atmosfera di festa ‘totale’.

la-prairie-e-la-criptoarte-bellezza-natura-e-arte-digitale

La Prairie e la criptoarte: bellezza, natura e arte digitale

Continua a leggere

La Prairie e la criptoarte. L’azienda svizzera sempre attenta alla bellezza della pelle ma anche all’arte, oggi sposa in pieno quella contemporanea. Infatti, per la creazione di Pure Gold Radiance Nocturnal Balm che regala luce ed energia alla pelle, ecco le opere digitali di Carla Chan: uniche e senza tempo.

ticino-gourmet-tour-un-trionfo-di-sapori-per-la-svizzera

Ticino Gourmet Tour: un trionfo di sapori per la Svizzera

Continua a leggere

Nasce Sapori Ticino – “Ticino Gourmet Tour”, una piattaforma web per promuovere non solo l’immagine del Cantone svizzero, ma anche per creare una forte interazione con il turista.

la-prairie-luxury-house-la-terapia-cellulare-dal-1931-al-futuro

La Prairie Luxury House: la terapia cellulare dal 1931 al futuro

Continua a leggere

La Prairie Luxury House, la casa che ferma il tempo. Nella sua Clinique La Prairie si effettua la Terapia cellulare che ha guarito Papa Pio XII e curato sommi esponenti dell’arte internazionale. La clinica divenne il centro di un’effervescenza artistica che piaceva particolarmente al fondatore, dottor Niehans. Dalla rivitalizazzione ai trattamenti di alta cosmesi La Prairie all’arte: un mondo speciale.

A Baden: inaugurate le nuove terme firmate da Mario Botta

Continua a leggere

A Baden è nato, un nuovo centro benessere e termale, il Fortyseven, firmato da Mario Botta, l’archistar svizzero, di origini italiane. Le acque a 47 gradi erano già sfruttate dagli antichi Romani e anche numerosi personaggi illustri hanno goduto dei benefici di queste acque.

La Caffè Carlito di Losone: una tazzina a cinque stelle

Continua a leggere

La Caffè Carlito di Losone, in Ticino, è tra le ultime realtà nel mondo del caffè. Miscele a cinque stelle con l’innovazione della tracciabilità grazie a un codice QR. Ma anche sostenibilità e filantropia.

Informativa cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Clicca sul bottone Accetta per accettarne il loro utilizzo. Altrimenti è possibile cliccare sul bottone Rifiuta per continuare la navigazione senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics.