Se vi recate in Svizzera, nel Basso Vallese, sarete affascinati da panorami mozzafiato dove la bellezza della natura diventa magia grazie alla musica. E’ quella del Verbier Festival: 60 concerti di sinfonie classiche – ma non solo – da gustare in un’atmosfera di festa ‘totale’.


La Prairie e la criptoarte. L’azienda svizzera sempre attenta alla bellezza della pelle ma anche all’arte, oggi sposa in pieno quella contemporanea. Infatti, per la creazione di Pure Gold Radiance Nocturnal Balm che regala luce ed energia alla pelle, ecco le opere digitali di Carla Chan: uniche e senza tempo.

Nasce Sapori Ticino – “Ticino Gourmet Tour”, una piattaforma web per promuovere non solo l’immagine del Cantone svizzero, ma anche per creare una forte interazione con il turista.

La Prairie Luxury House, la casa che ferma il tempo. Nella sua Clinique La Prairie si effettua la Terapia cellulare che ha guarito Papa Pio XII e curato sommi esponenti dell’arte internazionale. La clinica divenne il centro di un’effervescenza artistica che piaceva particolarmente al fondatore, dottor Niehans. Dalla rivitalizazzione ai trattamenti di alta cosmesi La Prairie all’arte: un mondo speciale.

A Baden è nato, un nuovo centro benessere e termale, il Fortyseven, firmato da Mario Botta, l’archistar svizzero, di origini italiane. Le acque a 47 gradi erano già sfruttate dagli antichi Romani e anche numerosi personaggi illustri hanno goduto dei benefici di queste acque.

La Caffè Carlito di Losone, in Ticino, è tra le ultime realtà nel mondo del caffè. Miscele a cinque stelle con l’innovazione della tracciabilità grazie a un codice QR. Ma anche sostenibilità e filantropia.

A. R. Penck (1939-2017) tra i più importanti artisti tedeschi della seconda metà del Novecento, in mostra a Mendrisio. Dal 24 Ottobre 2021 al 13 febbraio 2022

Se amate i giardini, sarete affascinati da quelli di Mainau, isola che fiorisce sul lago di Costanza. Acqua e fiori: un binomio di bellezza ed energia da regalarsi anche in autunno.

S.Pellegrino Sapori Ticino 2021.: una kermesse culinaria che ha come protagonisti i fuoriclasse del cibo. Ricette ed esperienze che vedono impegnati prestigiosi chef di tutte le regioni italiane e della Svizzera.

Una mostra da non perdere quella dedicata a Caillebotte alla Fondation Pierre Gianadda di Martigny, in Svizzera. Si scoprirà o riscoprirà un artista che è stato in ombra mentre comunica un mondo di luce.