A Ivrea: per scoprire una città straordinaria, dal bellissimo centro storico, rispettoso di antiche tradizioni. La città di Olivetti, una realtà incredibile sulla quale riflettere. Capitale italiana del libro 2022, ospita il festival della lettura La Grande Invasione. Sede del famoso Carnevale di Ivrea, vi si svolgono manifestazioni legate alla canoa e, nei dintorni, un divertente Festival del Gelato.


Jack Jaselli, cantante e filosofo errante, ci racconta il suo percorso lungo la via Francigena, alla ricerca dell’essenziale. Un cammino ricco di esperienze e di incontri inaspettati. Ora anche un libro edito da DeAgostini.

Non serve volare dall’altra parte del pianeta e raggiungere gli ampi spazi del Nord America per scoprire percorsi leggendari. Ecco 7 itinerari in Europa propositi da Yescapa lungo strade panoramiche ricche di attrazioni, natura e storia.

L’antico borgo di Fosdinovo in Lunigiana, uno dei tracciati della Via Francigena, è riconoscibile da lontano per le merlature del Castello Malaspina..

Il Relais La Costa Dimora Storica è un piccolo borgo sulla cui corte centrale si affacciano tre edifici su diversi livelli: una stazione di posta che risale all’anno 1000 e due corpi complementari del XIV e del XVIII secolo.

Paesaggi con tratti talora comuni, talora molto caratterizzati che ne fanno un unicum: dalla pianura lungo i fiumi, alle colline – ora morbide – ora più aspre, alle Alpi, andando, come dicono i piemontesi, tra bric e foss.

Antica Posteria dei Sabbioni: una sosta golosa sulla via delle rane Percorrendo quel tratto della via Francigena, ricordata dai nostri nonni come la “via delle rane”, a una manciata di chilometri da Pavia, dal ponte di Bereguardo e dal Ticino, si arriva a un casolare: è l’Antica Posteria dei Sabbioni. Tutto attorno è il silenzio di una campagna punteggiata di pioppi e risaie, e dello scorrere del fiume, che con…

Itinerari inediti in terra di Toscana Riscoprire la Toscana, quella autentica, ripercorrendone la storia, magari in sella a una bici. Nel 2015 la Toscana gioca le sue carte migliori mettendo in tavola un carnet di idee e destinazioni turistiche atte a soddisfare i gusti di ogni palato. Il nuovo modo di vivere il territorio passa attraverso la riscoperta di ritmi, storie e sapori antichi. Il 2015 sarà l’Anno dell’Archeologia in Toscana, costellato…