Inverno è cime innevate, cieli stellati e sport. Sulle nostre magnifiche Alpi, a Bormio, per vivere tutta l’energia della montagna ‘active’, sono previste escursioni e attività per tutti: dalle ciaspolate allo sci di fondo e alle slittate al chiaro di luna.


Se vi intriga scoprire la Svizzera in un modo divertente e inconsueto, allora salite a bordo del Trenino Verde delle Alpi e mettetevi comodi. Lasciate che lo sguardo abbracci attraverso gli ampi finestroni panoramici, gli scenari maestosi e spettacolari, che via via continuano a mutare davanti ai vostri occhi.

Apre la stagione invernale all’Hotel Sport di Santa Caterina Valfurva, località incastonata nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, S. Caterina Valfurva ( 1738 m), terra natale della campionessa Deborah Compagnoni. Natura incontaminata, neve e alte cime del gruppo montuoso dell’Ortles-Cevedale.

Una ricetta fantasiosa che concilia la delicatezza delle verdure con il carattere deciso dell’Edelpilz Bergader, che presenta una pregiata nota piccante per il palato.

Sci, gastronomia, Spa ed eleganza: tutto al Hotel Winkler parla di vacanza a 5 Stelle! Dove? In Alto Adige 3 km per Brunico, 1 km per Plan de Corones

Tra le montagne svizzere del Vallese, nelle località che fiancheggiano il ghiacciaio più alto delle Alpi, l’Aletsch Arena, si recuperà energia e si regala armonia a mente, corpo e anima.

Appuntamento il 2 settembre a Bormio, in Valtellina, anfiteatro naturale al centro delle Alpi, con la “Pizzoccherata più lunga d’Italia”: protagonista la grandiosa tavolata per oltre tremila persone allestita nel centro storico, dove saranno serviti 1.000 kg di pizzoccheri.

Difendersi dai raggi Uv nocivi e rilassarsi al mare o in montagna è un piacere con i protettivi solari giusti e adatti al proprio fototipo .

Architetture alpine, con terme: qualche suggerimento per chi ama la montagna e le terme. Una combinazione vincente