Val di Fiemme è una bellissima meta. Qui si coltiva un ottimo legume dai bellissimi fiori blu. Il Lupino di Anterivo, un nuovo Presidio Slow Food. Da questo elemento, tostato, si può ricavare uno ‘storico’ succedaneo del caffè…da provare!


La natura è stata molto generosa nei confronti di queste minuscole isole, ex colonie portoghesi: spiagge di sabbia finissima, acque turchesi e pescose, foresta equatoriale primaria, antiche fattorie coloniali portoghesi, piantagioni di cacao, caffè, spezie, frutti tropicali.

La Caffè Carlito di Losone, in Ticino, è tra le ultime realtà nel mondo del caffè. Miscele a cinque stelle con l’innovazione della tracciabilità grazie a un codice QR. Ma anche sostenibilità e filantropia.

La Moka Epress, iconica caffettiera di Bialetti si sposa a Oceana, un progetto per la sostenibilità e la difesa degli oceani. Niente più plastica monouso e una campagna a favore dell’ambiente. #wakeupfortheoceans

Guida ai Locali Storici d’Italia: nuova edizione n.43. Sono antichi e prestigiosi alberghi, ristoranti, pasticcerie-confetterie-caffè letterari, fiaschetterie luoghi dove si è dipanata la storia d’Italia, in attività da almeno 70 anni, dotati di ambienti e arredi originali, arricchiti da cimeli, ricordi e documentazione storica sugli avvenimenti e sulle frequentazioni illustri.

Per quanto Milano sia una città ad alto tasso di frenesia,il Pascucci Caffè è pronto a scommettere che, pur all’epoca delle cialde, gli avventori si lasceranno catturare dall’aroma inconfondibile che si sprigiona dalla macchinetta del caffè.

Ha appena aperto a Milano la Pescheria con Cottura con tradizioni salentine e una grande cura nella scelta di pane, pasta, olio….Qui è possibile assaggiare sfiziosi finger food di pesce crudo e cotto, che cambiano ogni giorno a seconda del pescato disponibile.

I Make-up Trends per l’autunno inverno 2017- 2018 esprimono due look: acqua e sapone ed extreme make-up. Infatti oscillano da un opposto all’altro, spaziando dal ‘no makeup – makeup’ fino ai grafismi decisi e alle tonalità a tutto colore.

Nel cuore del Quadrilatero della Moda, inserito nell’elegante cortile di un edificio d’epoca, illy Caffè si sviluppa su 141mq interni e su un giardino di oltre 60 ricoperto da una struttura in vetro che ne consente l’illuminazione e l’utilizzo in qualsiasi stagione.