La pop art di Keith Haring arriva a Villa Reale di Monza dopo il successo delle quattro tappe del tour americano nel Missouri, a New York, in Florida e in Pennsylvania. In mostra fino al 29 gennaio 2023.


Piccoli o grandi i tatuaggi sono una scelta estetica, una forma d’arte sulla pelle. Chi li possiede deve preservarne l’integrità e il sole può schiarirli o degradarli. Occorre una detersione specifica e una protezione solare ad hoc, come Bepanthenol Tattoo.

All About Banksy è la seconda mostra allestita presso il Chiostro del Bramante, grazie alla collaborazione con Butterfly & David Chaumet – Butterfly Art News, curatori del progetto, per scoprire tutto quel che si può sapere su Banksy, autore di street art tra i più famosi.

Lo Street Art Tour porta alla scoperta di una Palermo insolita, creativa, misteriosa, tra murales, poster e graffiti realizzati da famosi artisti di strada

Lungo le vie dell’Ortica , uno dei quartieri periferici di Milano, si sviluppa un museo di street art che è anche un libro di storia del ‘900 a cielo aperto

L’opera dell’artista Nello Petrucci, realizzata nella notte tra il 10 e l’11 marzo alla periferia di Pompei, è un esempio di Street Art, accessibile quindi a tutti. richiamo all’attualità, all’emergenza, riflette le nostre paure, ma nello stesso tempo le “aggancia” con ironia offrendoci il modo per prenderne la giusta distanza.

Il 24 ottobre la Mortadella Bologna IGP compie 357 anni e festeggia con la prima edizione del #MortadellaDay e un’ asta curata da Vittorio Sgarbi a favore degli sfollati del Ponte Morandi di Genova.

L’occasione migliore per conoscere tutte le ultime tendenze del settore è a Torino, dal 16 al 18 settembre, in occasione dell’Italian Tattoo Artists: La manifestazione, sempre più spettacolare e colorata, è una delle convention di tatuaggi più maestose, grandi, ricche e seguite d’Italia.

Tombini artistici a Milano 24 Tombini d’artista “Sopra il Sotto–Tombini Art raccontano la Città Cablata”. Un’iniziativa culturale promossa e realizzata da Metroweb, l’azienda milanese titolare della più grande rete metropolitana di fibre ottiche d’Europa, mecenate di questo progetto artistico visionario, che racconta la rete e l’innovazione attraverso una mostra unica nel suo genere. La prima edizione (2009-2010) della mostra open air ha messo in scena, o meglio in strada, in…