Al Masi di Lugano in mostra il Surrealismo Svizzera
Dal 10 febbraio al 16 giugno 2019, il MASI, Museo d’arte della Svizzera italiana,...
Hotel Ville sull’Arno, un soggiorno di charme a Firenze
Per chiunque desideri visitare Firenze e vivere un'esperienza straordinaria, l'Hotel Ville sull'Arno è...
Giallo Carbone: il nuovo romanzo giallo-storico di Paolo Saino
Giallo Carbone è il titolo del nuovo romanzo giallo-storico di Paolo Saino. Tradimenti,...
A Lugano, uno sguardo differente sull’arte di Picasso
Attraverso il rapporto tra disegno e scultura, l’esposizione mostra in maniera inedita l’evoluzione del...
I “gioielli” di Gianfranco Ferré a Torino
Gianfranco Ferré, architetto e grande sperimentatore, prima di diventare il famoso stilista che tutti...
La seduzione dell’India: l’Occidente sulle vie dell’illuminazione
Le tradizioni millenarie e la spiritualità dell’India hanno sedotto sia intellettuali che gli artisti...
Legati da una Cintola: reliquia misteriosa a Prato
Dal 7 settembre al 14 gennaio 2018, Palazzo Pretorio di Prato, racconterà la storia...
Chapeau: il Cappello tra arte, moda e innovazione
Nel nuovo Museo, che aprirà verso la fine del 2017, oltre a immagini virtuali...
La flotta perduta di Kubilai Khan
La flotta perduta di Kubilai Khan - Alla Fondazione Luciana Matalon mostra della spedizione...
Meret Oppenheim: musa e artista irriverente
Meret Oppenheim (1913-1985), nata a Berlino da madre svizzera e padre tedesco, è una...