News Tab

Tag : musica

tar-ovvero-liconica-direttrice-dorchestra-lydia-tar

TÁR: ovvero l’iconica direttrice d’orchestra Lydia Tár

Continua a leggere

Una straordinaria Cate Blanchett è Lydia Tár, una delle più grandi compositrici e direttrici d’orchestra viventi e prima donna in assoluto a dirigere la Berliner Philharmoniker. Ne racconta la tormentata vicenda interiore Todd Field, produttore, sceneggiatore e regista di un film che esplora l’interiorità di una donna e l’irresistibile tentazione del potere che si esprime tra seduzione e imposizione, tra fascino e autorevolezza, scivolando nella manipolazione e nell’abuso.

jack-jaselli-torno-a-casa-a-piedi-lungo-la-via-francigena

Jack Jaselli : “Torno a casa a piedi” lungo la via Francigena

Continua a leggere

Jack Jaselli, cantante e filosofo errante, ci racconta il suo percorso lungo la via Francigena, alla ricerca dell’essenziale. Un cammino ricco di esperienze e di incontri inaspettati. Ora anche un libro edito da DeAgostini.

sanremo-e-la-musica-nel-silenzio-di-una-citta-deserta

Sanremo e la musica, nel silenzio di una città deserta.

Continua a leggere

Il fascino della città di Sanremo va ben oltre al suo noto Festival della canzone italiana e vale la pena di scoprirla in ogni stagione, soprattutto negli angoli medievali più nascosti e tra i vicoli tortuosi della città alta.

Weird capsule collection di Ray-Ban, strana e audace, disegnata da Yungblud

Continua a leggere

Nuova collezione di occhiali Ray-Ban. Giovane, ispirata alla musica del giovane cantante inglese Youngblud. Lo stesso artista ha firmato la strana collezione con forme bizzarre e lenti colorate. Per colorare il futuro.

Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020

Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020

Continua a leggere

Esistono tante “Parma”: la città romana e quella medievale, rinascimentale e barocca, la borbonica e l’illuminista, la rivoluzionaria e l’asburgica, la Parma contadina e la Parma imprenditrice e quella verdiana. Capitale Italiana della Cultura 2020.

Carl Brave_barcellona

Carl Brave, Franco 126 e Coez ci ricordano perché vale la pena visitare Barcellona

Continua a leggere

Un pezzo oramai famosissimo come “Barceloneta”racconta di viaggi, amicizie, di condivisioni e di amori in una Barcellona che ricorda parecchio l’Italia, fra una citazione del Pigneto e una di Napoli. Ed ecco perché può essere interessante andare a investigare i luoghi di Barcellona citati in questa canzone

Salotto in prova

Salotto in Prova, dove la musica è incontro e esperienza

Continua a leggere

L’Associazione  Salotto in Prova offre l’occasione di godere di concerti di qualità e esperienze musicali coinvolgenti e innovative in un ambiente confortevole e intimo: ci si trova infatti in una casa, che è anche sala da concerto, scuola di musica, luogo di conversazioni e incontri tra artisti italiani e internazionali e  il loro pubblico.

I Light Pila

I Light Pila, fiaccolata benefica in rosa

Continua a leggere

Sciare per divertirsi sulla neve e per contribuire alla lotta contro i tumori al seno: il 2 febbraio a Pila, si svolge un evento solidale al quale non si può mancare.

Abbey Road: ovvero i Beatles a strisce

Continua a leggere

L’’8 Agosto 1969 il fotografo Ian MacMillan scattò quella che sarebbe diventata una delle foto più iconiche della storia della musica: quella della copertina dell’album Abbey Road dei Beatles. Da quel momento le strisce pedonali di Abbey Road sono diventate così celebri da essere riprese, citate e parodiate in innumerevoli occasioni. Addirittura dal 2010 questo è diventato ufficialmente un luogo di alto valore storico perché è entrato a far parte di quelli protetti dall’English Heritage.

Ice Music Festival: il ghiaccio è musica celestiale

Continua a leggere

Da Capodanno a marzo 2019 in un gigantesco igloo sul Ghiacciaio Presena – nel comprensorio Pontedilegno Tonale – l’artista americano Tim Linhart mette in scena uno spettacolo da non perdere. Musica celestiale di tutti i generi con strumenti di ghiaccio: è l’ICE MUSIC FESTIVAL

Informativa cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Clicca sul bottone Accetta per accettarne il loro utilizzo. Altrimenti è possibile cliccare sul bottone Rifiuta per continuare la navigazione senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics.