L’inverno è la stagione dell’Austria: paesaggi innevati, panorami montani e piste di ghiaccio fanno da contorno ad una calda accoglienza. Da quella di Vienna e Salisburgo con i loro musei, le mostre e gli eventi – con musica, dolci tipici e birrerie – al relax delle passeggiate nel silenzio.


Vienna è una delle capitali europee – tutte splendide – da visitare anche più di una volta. In questo periodo, oltre ai musei e ai palazzi, può essere piacevole trascorrere del tempo nei mercatini di Natale, particolarmente gradevoli.

Vi manca la visita di qualche città, in Europa, oppure avete viaggiato ovunque ma avete bisogno di un pretesto per rivedere quelle più amate? L’idea originale di Omio è visitarne le sale cinematografiche spettacolari.

Il Café Korb è uno storico locale della città, amato dai viennesi e frequentato dalle personalità della Grande Vienna d’inizio secolo. Tutto qui sembra sempre normalissimo. E anche se gli avventori in parte sono alquanto stravaganti, nessuno li degna di uno sguardo. Se qui a mangiarsi uno strudel di mele e a leggere il giornale ci fosse un gorilla, nessuno ci farebbe caso.

Le mascherine di Gustav Klimt sono in misto lino e cotone con un ricamo a mano in stile liberty, dello stesso famoso blu del camice di Klimt, riutilizzabili in quanto lavabili a 60°. Possono essere acquistate sul sito della Villa, da sole o in combinazione con il ticket della visita all’edificio.

La città di Vienna e il nome del genio della pittura Gustav Klimt formano un binomio pressochè indissolubile. La Vienna del primo Novecento è stata infatti il centro pulsante di un’intensa fioritura culturale che ha interessato tutte le sfere dello scibile umano: letteratura, arti visive, architettura e musica.

Una passeggiata per la Vienna imperiale sulle tracce di Sissi. Resa immortale dalla bellezza eterea di Romy Schneider, Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach – meglio conosciuta sotto il nome di Sissi – è l’imperatrice più conosciuta al mondo. La sua storia ha inizio quasi come una favola.

Dopo aver raccolto oltre 100.000 poesie nell’edizione 2016, ‘Pay with a Poem’ tornerà in 1.400 location di 36 paesi in tutto il mondo con la firma inequivocabile di Julius Meinl, caffè ambasciatore della cultura delle caffetterie viennesi dell’800, quando tra giri di valzer e letture raffinate si viveva di cultura, cuore e sentimenti!

I Coffee Expert Nespresso hanno unito lo splendore di Vienna al gusto unico di alcuni dei suoi più famosi dessert per creare tre deliziosi Espresso aromatizzati in Edizione Limitata per il Natale 2016