Il cioccolato Vanini è prodotto con umanità, tutelando le risorse naturali a beneficio della collettività e delle generazioni future. Fino al 22 dicembre 2022, sarà possibile partecipare al concorso “Il Buono del Cioccolato”, che ogni giorno mette in palio un buono spesa dal valore di € 100,00.


La natura è stata molto generosa nei confronti di queste minuscole isole, ex colonie portoghesi: spiagge di sabbia finissima, acque turchesi e pescose, foresta equatoriale primaria, antiche fattorie coloniali portoghesi, piantagioni di cacao, caffè, spezie, frutti tropicali.

Sciocolà. Il Festival del cioccolato torna a Modena – dal 29 ottobre al 1 novembre – in abbinamento all’aceto balsamico. Due prodotti fantastici, dell’eccellenza italiana. Un viaggio sensoriale in una bellissima città in festa dove tutti i sensi sono coinvolti. Da non perdere.

Nosh, termine dello slang inglese che significa spuntino/merenda, si trova a Milano ed è la boutique del gelato. Artigianale, 100% naturale, fresco ogni giorno, senza coloranti, né additivi o conservanti.

All’ottavo piano dell’Armani Hotel Milano, nei panoramici 1.000 metri quadrati della SPA, è proposto Sweet Christmas, un trattamento a base di cioccolato fondente puro che accompagna un rituale di dolcezza e puro benessere.

Nata dall’intuizione del maitre patissier Renzo Tosi, la Focaccia è una rivisitazione, semplice e raffinata, del classico panettone di Natale.

Se volete gustare una liquirizia unica e originale provate quella danese Lakrids by Bülow. Design elegante e sapori unici ne fanno anche un prodotto dolciario da regalare

Longino & Cardenal, uno dei principali “food globetrotter” italiani è un’azienda specializzata nella ricerca di “cibi rari e preziosi” destinati a ristoranti e alberghi di qualità e alle vetrine delle più prestigiose gastronomie. L’azienda si avvale da quest’anno di quattro nuovi collaboratori che, con la loro esperienza e la qualità delle materie prime, arricchiscono il catalogo dell’azienda per i settori dei prodotti ittici, della carne e dei dolci.

L’Italia, dal regno sabaudo ad oggi, vanta una produzione dolciaria a base di cioccolato di grande fama, sia per le abilità dei mastri cioccolatai sia per il reperimento e trattamento della materia prima della più alta qualità. La nuova linea di sei tavolette Vanini punta sul cioccolato biologico coltivato in Uganda dalle cooperative della regione di Bundibugyo.

Ecco alcune idee light a cui ispirarvi, che vi aiuteranno ad affrontare le feste a cuor (e stomaco) leggero, senza rinunciare a qualche peccato di gola.