News Tab

Tag : vini

osterie-ditalia-2023-in-libreria-la-trentatreesima-edizione

Osterie d’Italia 2023: in libreria la trentatreesima edizione

Continua a leggere

In libreria a partire dal 26 ottobre, la guida di Osterie d’Italia 2023 si presenta in una suggestiva e rinnovata veste sia nella grafica sia nei contenuti.

Le Colline del Prosecco: dove la qualità incontra la sostenibilità

Continua a leggere

L’obiettivo della cantina vinicola Perlage, a Farra di Soligo, sulle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio dell’Umanità Unesco, è quello di offrire vini biologici, biodinamici e vegani di alta qualità, provenienti da una viticoltura sostenibile.

Ca’ del Bosco e la competizione nel mercato delle bollicine

Continua a leggere

Ca’ del Bosco è un caso molto particolare di una realtà che ha saputo far conoscere il valore e le qualità del suo territorio in poco più di 50 anni, che nel mondo del vino rappresentano un periodo di tempo abbastanza breve.

feste-effervescenti-sotto-lalbero-in-alto-i-calici

Feste effervescenti sotto l’albero…in alto i calici

Continua a leggere

Brindare, anche solo in due, fa parte delle feste di Natale e Capodanno. L’importante è scegliere un buon vino: spumante, fermo, bianco o rosso. Ecco una panoramica delle etichette italiane di qualità.

a-sondrio-appuntamenti-autunnali-tra-gastronomia-cultura-e-passeggiate

A Sondrio: appuntamenti autunnali tra gastronomia, cultura e passeggiate

Continua a leggere

A Sondrio: appuntamenti autunnali tra gastronomia, cultura e sport, con Formaggi in Piazza e la Via Dei Palazzi. Ma anche percorsi tra i vigneti alla scoperta dei vini del territorio. Sabato 2 e Domenica 3 Ottobre 2021

villa-bibbiani-una-cantina-dalla-storia-antica-proiettata-nel-futuro

Villa Bibbiani: una cantina dalla storia antica proiettata nel futuro

Continua a leggere

Villa Bibbiani è un piccolo gioiello incastonato nelle colline di Montalbano, in terra di Chianti, con 1300 anni di storia e una ricchezza unica di biodiversità che si esprime in colori e profumi del tutto unici. Villa Bibbiani ha ripreso a vinificare dopo l’imponente ristrutturazione delle cantine, tra le più all’avanguardia in Italia

Villa Neri Resort:

Villa Neri Resort: un gioiello di charme e silenzi alle pendici dell’Etna

Continua a leggere

Villa Neri è un’elegante e raffinata dimora mediterranea, circondata da un rigoglioso giardino immerso nel Parco Naturale dell’Etna, incorniciata dal nero della lava vulcanica, dal verde degli ulivi e betulle, e dal giallo intenso delle ginestre.

Usini_ città_ vini_Coros

Alla scoperta di Usini, la città dei vini di Coros

Continua a leggere

I vini del Coros sono la fiera espressione di un lavoro attento e minuzioso che parte dalla terra e arriva fin dentro ogni singola bottiglia. Schietti e sinceri, trasparenti ed autentici, diretti e leali, fedeli ambasciatori del territorio e delle persone che lo abitano.

Ruffino-bio

Il cuore verde di Ruffino: tre nuove etichette certificate BIO

Continua a leggere

Ruffino, l’azienda vitivinicola toscana che l’anno scorso aveva rilanciato sul mercato l’etichetta Romitorio di Santedame dopo undici anni di assenza, fa nuovamente parlare di sé lanciando tre nuove etichette certificate BIO: Chianti DOCG Bio Prosecco Treviso DOC e il Pinot Grigio delle Venezie DOC

Romitorio di Santedame

Il ritorno di Romitorio di Santedame, un’etichetta storica di Ruffino

Continua a leggere

Sono 141 anni che l’azienda Ruffino si distingue a livello internazionale come simbolo della viticoltura italiana di qualità.Dopo undici anni rilancia sul mercato l’etichetta Romitorio di Santedame e finalmente si potrà di nuovo degustare un buon bicchiere rosso rubino firmato Chianti.

Informativa cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Clicca sul bottone Accetta per accettarne il loro utilizzo. Altrimenti è possibile cliccare sul bottone Rifiuta per continuare la navigazione senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics.