-
Visita i luoghi del cinema a Napoli
Con la sua storia affascinante, paesaggi mozzafiato e tradizioni culturali uniche, Napoli è sempre stata la location perfetta per il mondo del cinema. In questo articolo, vi accompagneremo in un tour alla scoperta delle location in cui sono stati girati importanti film.
-
MANN: Alessandro Magno e L’Oriente a Napoli
Napoli: uno splendore di città dove ogni occasione è buona per tornarci. Una di queste potrebbe essere anche la mostra in corso al Museo Archeologico Nazionale (MANN) dove si raccontano le gesta di Alessandro Magno e il suo rapporto con L'Oriente.
-
Voiello accende Milano con l’evento Miez’A Via
Voiello ha acceso Milano con l’evento MIEZ’ A VIA e ha portato in strada le vibrazioni della cultura partenopea! MIEZ’A VIA, è stata l’occasione perfetta per far assaggiare e per celebrare la Gran Penna Ruvida, nuovo formato firmato Voiello.
-
Nostalgia di Napoli, tra i vicoli del rione Sanità
Napoli e il quartiere sanità raccontati con 'Nostalgia', film - presentato a Cannes - di Mario Martone intriso di sentimento. Un film ricco di emozione anche grazie all'interpretazione intensa di Pierfrancesco Favino. Da vedere!
-
Napoli Eden: un docufilm con le musiche di Eugenio Bennato
Napoli Eden, documentario entrato in consideration agli Oscar 2021, racconta il percorso di Annalaura di Luggo volto a sensibilizzare, attraverso il linguaggio dell'arte e la creazione di quattro enormi opere in alluminio riciclato, sull'importanza della tutela dell'ambiente e sull'inclusione sociale. L’artista napoletana recluta anche alcuni scugnizzi dei Quartieri Spagnoli per stimolarli con la creatività in "un viaggio verso la luce".
-
Glamping ai laghi Nabi, una vacanza di tendenza
Una vacanza glamping, tutta nuova, sostenibile e trendy? Nelle originali soluzioni del Nabi Resort, tra Napoli e Caserta. Libertà totale - come nei campeggi - ma innovazione ed eleganza nelle originali casette sospese sull'acqua o nelle tende galleggianti.
-
Macrì e gli oggetti creativi: la bellezza e l’anima di Napoli
A Napoli per le sue bellezze architettoniche, i suoi dolci insuperabili e le piacevolezze dell'artigianato, come quello creato dal laboratorio Macrì. Borse e oggetti d'arte che da via Toledo portano l'anima partenopea nel mondo.
-
Birra Menabrea: 12 città italiane in edizione limitata
Birra Menabrea, il più antico birrificio attivo d'Italia, ci invita a ricordare la bellezza del nostro paese con una speciale edizione limitata della sua celebre Lager dedicata a 12 città italiane: Torino, Milano, Napoli, Firenze, Venezia, Pisa, Roma, Genova, Siena, Verona, Palermo, Bologna.
-
Prima di Carthusia: un omaggio al mondo teatrale
Un profumo che esprime creatività, cultura, bellezza. Torna Prima, omaggio di Carthusia al Teatro di San Carlo di Napoli..
-
A Santa Luciella di Napoli: si chiede aiuto al teschio con le orecchie
Nei sotterranei della chiesa di Santa Luciella a Napoli è custodito il famoso Teschio con le Orecchie, che misteriosamente ha mantenuto le cartilagini dei padiglioni auricolari, con cui “ascoltava” le preghiere che i napoletani erano soliti rivolgergli fino a metà del 1900, considerandolo un vero e proprio messaggero tra il mondo dei vivi e quello dei morti.