Andare in Danimarca è sempre piacevole, in ogni stagione, e a Copenaghen, tra l’altro si può anche godersi Copenhill, un termovalorizzatore ecologico dove si scia, si mangia e si gode di una bellissima vista

La Thailandia è senza ombra di dubbio una delle mete da visitare almeno una volta nella vita. Con la sua cultura, i suoi spettacolari monumenti e i suoi paesaggi naturali mozzafiato, infatti, non potrà che conquistare il cuore dei suoi visitatori, che verranno accolti benissimo dagli abitanti del posto facendo loro desiderare di tornarci quanto prima.

La particolare atmosfera del quartiere di Williamsburg ha dato il via alla nascita di un nuovo stile: giovani bohemien della classe ricca affollano le strade del quartiere, mercatini delle pulci e dell’artigianato attirano tutti gli amanti dello shopping, negozi di dischi in vinile, gallerie d’arte e graffiti fanno da cornice a questo melting pot newyorchese.

Le chiocciole Metodo Cherasco sono un tesoro da scoprire: carne leggera, dal gusto autentico e dietetica, ricca di proteine e povera di grassi. La tradizione piemontese è perfetta per esaltarne la delicatezza e il gusto erborinato e, abbinata ai prodotti del territorio diviene prelibatezza gastronomica. La qualità della materia prima e la scelta di una filiera corta ed etica è assicurata, in congruenza con i valori Slow Food.

L’alta cucina messicana è raffinata, leggera e completa dal punto di vista nutrizionale. Sabato 15 settembre, Bésame Mucho di Milano festeggia l’Indipendenza messicana con una “tardeada” e un piatto tipico in menu per tutto il mese.

Ogni mese sono proposti due sushi burrito con una combinazione di gusti sempre nuovi e con ogni menù consumato nel locale è offerta una zuppa di miso calda, mentre per la versione da asporto è fornita una comoda box marchio Fusho.

A Caspoggio, dal 23 al 25 giugno, tre giornate di spettacolo e musica, con il mercato contadino tipico che sabato e domenica accoglierà i visitatori che potranno partecipare alla “colazione del casaro” o alle degustazioni di Street Food a base di specialità locali.

Dal 15 al 18 giugno Lignano Sabbiadoro terza edizione di Easy Fish – Festival del Pesce dell’Alto Adriatico. Grandi chef, showcooking, degustazioni e street food per un grande appuntamento gourmet con i sapori del mare.

Tra le specialità di Babek c’è il panino dedicato ai Presìdi Slow Food, realizzato con materie prime rigorosamente italiane. Si chiama ‘Slow Babek’ ed è goloso e sano. Nella carta delle specialità ci sono altre numerose interpretazioni creative del kebab, a base di pecora, pollo biologico e anche di ingredienti espressamente dedicati alla scelta vegana.