-
Marinela Ardelean invita alla scoperta dei sapori della Romania
Con "50 vini e pietanze di Romania", Marinela Ardelean offre un tributo alla cultura enogastronomica del suo Paese, un invito per appassionati e curiosi a scoprire i sapori, i profumi e le storie di una terra antica e affascinante. Attraverso il vino e la cucina, la Romania si racconta al mondo, dimostrando di essere molto più di quanto i luoghi comuni possano suggerire.
-
5 trucchetti utili per prevenire lo stress da cucina ai fornelli
Mangiare bene e dedicare al momento del pasto il giusto tempo non sempre è facile. Siamo sempre travolti dai mille impegni e dal lavoro, a tal punto che una volta a casa non abbiamo quasi mai la voglia di starcene in cucina ai fornelli. E quando lo facciamo, ci sentiamo sempre sotto stress stressati e sotto pressione a causa del poco tempo a disposizione e dalle poche idee.
-
Wald collezioni 2024: design, creatività e stile originale
Wald è il risultato di un mix di tradizione e ricerca di nuove tecniche di produzione e design per creare, con uno stile originale, oggetti che vanno oltre le tendenze. Un caleidoscopio di colori, forme ed emozioni per vivere la casa con stile e creatività.
-
Da Pirano e Portorose tre ricette gustose per coccolare il palato
Da Pirano e Portorose tre ricette gourmet per coccolare il palato. Un viaggio di gusto domestico che conduce tra i sapori dell'Istria Slovena.
-
Apre la stagione invernale all’Hotel Sport di Santa Caterina Valfurva
Apre la stagione invernale all’Hotel Sport di Santa Caterina Valfurva, località incastonata nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, S. Caterina Valfurva ( 1738 m), terra natale della campionessa Deborah Compagnoni. Natura incontaminata, neve e alte cime del gruppo montuoso dell’Ortles-Cevedale.
-
Da Bésame Mucho, a Milano, si festeggia l’Indipendenza messicana
L’alta cucina messicana è raffinata, leggera e completa dal punto di vista nutrizionale. Sabato 15 settembre, Bésame Mucho di Milano festeggia l'Indipendenza messicana con una “tardeada” e un piatto tipico in menu per tutto il mese.
-
Parma: City of Gastronomy Festival
Parma è città colta perchè sede da 'sempre' di Università e nominata capitale italiana della cultura 2020. Cultura è anche la gastronomia e Parma lancia il City of Gastronomy Festival: il 2 e 3 giugno.
-
Gli chef del Garda firmano il successo di Fish&Chef 2018 “Evoluzione”
Metti una sera a cena con Fish&Chef nello splendido Palazzo Arzaga di Calvagese della Riviera ( BS) - Cucina d'autore e ricette raffinate ad opera di Alessandro Gilmozzi del Ristorante EL MOLIN – Cavalese (Trento)
-
Aromatica: alla corte di sua maestà il basilico ed altre erbe aromatiche
Aromatica, giunta alla quinta edizione, incontra l’iniziativa del Governo Italiano che ha proclamato il 2018 “Anno del Cibo Italiano”: da sabato 28 aprile a martedì 1 maggio, dalle 9.00 alle 21.00, saranno protagonisti in vetrina prodotti tipici del ponente ligure
-
Liguria: da Ponente a Levante, alla scoperta delle specialità vegetariane
Liguria: da Ponente a Levante, alla scoperta delle specialità vegetariane di una cucina povera che ha partorito però prodotti a marchio DOP. Attenzione però a non considerarla una cucina vegana, perché pur nella sua “povertà” non mancano prodotti di derivazione animale.