Un viaggio nella splendida Sicilia attraverso i suoi vini. La star delle Cantine Settesoli è il Vermentino Mandrarossa che nasce nel sole, tra Menfi e gli appezzamenti di Santa Margherita di Belice e Contessa Entellina. Un calice profumato.


A Baglio Oneto dei nobili Palmieri-Oneto, nella splendida Sicilia, la vacanza è sostenibilità e lusso. Tra i profumi della campagna e la vista delle Egadi, non mancano i piaceri dell’enogastronomia.

Dalla haute cuisine alla bellezza. Il finger lime, green caviar, arriva dall’Australia alla Sicilia. E qui, grazie all’intuizione di Francesco Coppolino, nasce la linea cosmetica anti invecchiamento di Lyudè.

La mappa dell’ itinerario La Rotta di Enea è proprio la stessa del percorso dell’Eneide di Virgilio. Si articola in 21 tappe principali che toccano 6 Siti Unesco (Troia, Delo, Butrinto, Monte Etna, Cartagine, Parco del Cilento e Vallo di Diano), 3 Parchi Nazionali (Monte Ida in Turchia, Parco Nazionale di Butrinto in Albania e il nostro Parco del Cilento e Vallo di Diano).

A oltre 700 metri di altitudine, posata naturalmente sulla sommità di un monte che sovrasta Trapani, Erice gode di una posizione privilegiata. Da qui si possono ammirare le Isole Egadi.

La Sicilia di Màkari è proprio là, sulla punta occidentale dove si uniscono i due mari, incontro di popoli e culture attraverso secoli di storia, di cui l’isola raccoglie testimonianze e tesori inestimabili.

A Montevago in provincia di Agrigento la vita ritorna a pulsare con Percorsi Visivi e l’arte trasforma i ruderi in un Museo a cielo aperto

Panettone siciliano, la risposta dell’isola – nota per la sua eccellente gastronomia – al dolce tradizionale meneghino. Ingredienti dai profumi mediterranei e ‘vesti’ di artisti per portare sulla tavola di Natale un vero regalo, di gusto e bellezza.

Pandoro o panettone? Gusto tradizionale o con golose farciture? Dolce tradizionale, tipico del Natale, il panettone ogni anno si contende la presenza sulle tavole delle feste con il Pandoro. Sul mercato se ne trovano per tutti i gusti.